LA FERRARA DI GIORGIO BASSANI. Itinerario nel Novecento. Conferenza di Alessandro Gulinati
Mercoledì 27 Gennaio 2016, ore 17

Biblioteca Ariostea - Sala Agnelli Via delle Scienze, 17 Ferrara
Nel Giorno della Memoria Alessandro Gulinati, guida turistica ed ex-presidente della Pro Loco di Ferrara, propone una riscoperta dei luoghi legati alla vicenda narrativa di Bassani, nella realtà e nell’immaginario.
"...il parco sterminato che circondava casa Finzi-Contini prima della guerra, e spaziava per quasi dieci ettari fin sotto la Mura degli Angeli, da una parte, e fino alla Barriera di Porta San Benendetto, dall'altra, oggi non esiste più".
Tratto da “Il giardino dei Finzi-Contini”.
Nel Giorno della Memoria Alessandro Gulinati, guida turistica ed ex-presidente della Pro Loco di Ferrara, propone una riscoperta dei luoghi legati alla vicenda narrativa di Bassani, nella realtà e nell’immaginario. Un viaggio di grande fascino e suggestione sulle orme della vera protagonista dell’epopea bassaniana: la città di Ferrara nel Novecento.
“Dopo aver pubblicato sei opere di narrativa su Ferrara mi sono accorto di avere composto come un solo libro. […] Sono arrivato a una specie di poema romanzesco di quasi mille pagine. Come ampiezza - noti bene, come ampiezza - mi piace paragonarlo all'Odissea, a Guerra e pace. Ci ho messo tutta la vita". Giorgio Bassani.
In collaborazione con Pro Loco Ferrara - Progetto Scuola Articolo 9
- Conferenze e Convegni
- 27-01-2016