Comunicazioni e avvisi
17-01-2023Biblioteca Comunale AriosteaServizio Civile Universale in biblioteca - scadenza 10 febbraio 2023 ore 14Leggi tutto
Eventi e attività culturali
Vuoi ricevere le notizie su eventi e attività culturali via email? Iscriviti alle newsletter!
Eventi in corso
Dal 17 gennaio all'11 febbraio 2023, negli orari di apertura al pubblico.Biblioteca Casa NiccoliniMostra bibliografica sulla Shoah, in occasione della Giornata della memoria 2023
Romanzi, biografie, albi, graphic novel e film per raccontare la Shoah ai bambini e ai ragazzi
Leggi tutto
31 gennaio e 14 febbraio 2023 dalle 17.30 alle 19Biblioteca Casa NiccoliniIl nuovo PEI: contenuti teorici e modelli
Due incontri formativi rivolti ad insegnanti, educatori e adulti interessati
Leggi tutto
Tutti i giovedì di febbraio alle 17:15Biblioteca RodariBelle Storie alla Rodari
Letture per bambini dai 3 anni
Leggi tutto
Dal 4 al 25 febbraioBiblioteca Casa NiccoliniElin e gli altri
Mostra di ritratti di bimbe e bimbi ad acquerello realizzati da Miriam Cariani
Leggi tutto
Mercoledì 8 Febbraio 2023 ore 16.45Biblioteca BassaniCON IL NASO SU NEL CIELO
l' ora del racconto e laboratorio ludico
Leggi tutto
Mercoledì 08 Febbraio 2023 ore 17,00Biblioteca LuppiBELLE STORIE ALLA LUPPI
Letture ad alta voce in biblioteca
Leggi tutto
mercoledì 8 febbraio 2023 ore 17Biblioteca AriosteaIl reale fantastico. Costruzione ed estetica del paesaggio nel cinema di Michelangelo Antonioni
Presentazione del libro di Doris Cardinali
Leggi tutto
vakum paketleme makinesi
Prossimi eventi
Giovedì 9 Febbraio 2023 Ore 17.00Biblioteca BassaniGLI ESPLORATORI DELL’INFINITO
presentazione del saggio di Giovanni Mongini e Davide Formenti
Leggi tutto
giovedì 9 febbraio 2023 ore 17Biblioteca AriosteaI Calcagnini in Romagna
Presentazione del libro di Francesco Pertegato
Leggi tutto
venerdì 10 febbraio 2023 ore 17Biblioteca AriosteaIl “Giorno del ricordo” in Biblioteca
Intervento di Alberto Andreoli
Leggi tutto
Sabato 11 Febbraio ore 10.00Biblioteca LuppiIncontro con l'autrice J.E. Demi
Presentazione del libro di J.E. Demi e Dave Milas
Leggi tutto
Sabato 11 Febbraio 2023 ore 10.30Biblioteca BassaniAstronomi-AMO
esperimenti di astronomia per giovani esploratori dello spazio
Leggi tutto
lunedì 13 febbraio 2023 ore 17Biblioteca AriosteaI due occhi dell’anima: intelligenza e amore nella mistica d’occidente, dal Medioevo a oggi
Presentazione del libro curato da Giovanni Giambalvo Dal Ben
Leggi tutto
martedì 14 febbraio 2023 ore 17Biblioteca AriosteaLa strana morte del marchese
Presentazione del libro di Sergio Gnudi
Leggi tutto
Martedì 14 Febbraio 2023 Ore 17.00Biblioteca BassaniRISO DEL DELTA DEL PO IGP
una bella storia da raccontare
Leggi tutto
Martedi 14 febbraio 2023 ore 17.00Biblioteca TebaldiIo leggo a te Tu leggi a me: STRANE STORIE DI ANIMALI
“ Cosa dice piccolo coccodrillo” di E.Montanari “Una zuppa di Sasso” di A.Vaugelade
Leggi tutto
Mercoledì 15 Febbraio 2023 ore 16.45Biblioteca BassaniSTORIE DAL FOCOLARE
l' ora del racconto
Leggi tutto
Mercoledì 15 Febbraio 2023 ore 17.00Biblioteca LuppiBELLE STORIE ALLA LUPPI
Letture ad alta voce in biblioteca
Leggi tutto
mercoledì 15 febbraio 2023 ore 17Biblioteca AriosteaSiamo tutti stranieri
Conferenza di Franco Mosca, esperto di dinamiche e flussi migratori
Leggi tutto
Giovedì 16 Febbraio 2023 ore 16,00Biblioteca TebaldiPr’an Zmandgàr
Zirudèli e tant altar dal nostar dialèt (e mòd ad dir).
Leggi tutto
Giovedì 16 febbraio 2023 ore 17.00Biblioteca BassaniPOTEVO FARLO ANCH'IO...O FORSE NO!
Pillole di arte contemporanea in 3 lezioni
Leggi tutto
giovedì 16 febbraio 2023 ore 17Biblioteca AriosteaMorte di un Commesso Viaggiatore
A cura di Stefano Caracciolo con gli Attori della Compagnia ‘Arte e Salute ONLUS”
Leggi tutto
Giovedì 16 febbraio ore 17.30Biblioteca Casa NiccoliniA Carnevale ... ogni storia vale!
Letture ad alta voce per bambini dai 4 anni ai 10 anni.
Leggi tutto
venerdì 17 febbraio 2023 ore 17Biblioteca AriosteaUna classe, tante lingue. Educare alla diversità attraverso un insegnamento ‘laico’ della grammatica
Conferenza di Nicola Grandi, docente di Linguistica UNIBO
Leggi tutto
Sabato 18 Febbraio 2023 ore 10,00Biblioteca LuppiE se provassimo a RI-SCRIVERCI?
Continua il viaggio con Cinzia
Leggi tutto
Sabato 18 Febbraio 2023 ore 10.30Biblioteca BassaniGruppo di lettura LeggerMente
"Disputa su Dio e dintorni" di Corrado Augias e Vito Mancuso
Leggi tutto
Sabato 18 febbraio ore 11,00Biblioteca Casa NiccoliniLa giraffa Selene e ... altri animali
Presentazione di "Il pozzo incantato e la giraffa Selene" e laboratorio di maschere
Leggi tutto
Sabato 18 Febbraio 2023 ore 11.00Biblioteca BassaniViaggio nel Mondo dei "Tarocchi"
22 Arcani Maggiori liberamente interpretati da Vito Tumiati
Leggi tutto
Sabato 18 febbraio, ore 16:00Biblioteca Rodari"Prima del Piccolo Principe" di J.E. Demi
Presentazione del libro, proiezioni e giochi
Leggi tutto
lunedì 20 febbraio 2023 ore 17Biblioteca AriosteaFerrara dalle origini all’anno Mille. Parte II
A cura di Alberto Andreoli
Leggi tutto
martedì 21 febbraio 2023 ore 17Biblioteca AriosteaSinistre narrazioni tra favole e politica
Conferenza di Cinzia Carantoni, insegnante - Direttivo Istituto Gramsci
Leggi tutto
Martedì 21 febbraio 2023 alle ore 16.00Biblioteca BassaniGIARDINI AL CINEMA 2023 – XVII EDIZIONE
PRESENTAZIONE DELLA RASSEGNA IN COLLABORAZIONE CON GARDEN CLUB FERRARA
Leggi tutto
Martedi 21 febbraio 2023 ore 17.00Biblioteca TebaldiIo leggo a te Tu leggi a me: STRANE STORIE DI ANIMALI
“Pesce Pescione” di D.Diesen “Pulcino chiacchierino” di J.Bynum
Leggi tutto
Martedì 21 febbraio ore 17,30Biblioteca Casa NiccoliniGIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LINGUA MADRE
Letture e laboratori ludici multilingue per bambini dai 4 ai 13 anni
Leggi tutto
Mercoledì 22 Febbraio 2023 ore 16.45Biblioteca BassaniBOCCHE DI CARTA
storie animate e laboratorio artistico di burattini di carta
Leggi tutto
mercoledì 22 febbraio 2023 ore 17Biblioteca AriosteaLa Voce senza Corpo
Presentazione del saggio di Emanuela Calura
Leggi tutto
Mercoledì 22 Febbraio 2023 ore 17.00Biblioteca LuppiBELLE STORIE ALLA LUPPI IN INGLESE
Letture ad alta voce in biblioteca
Leggi tutto