Attivita culturali Accesso cataloghi

Comunicazioni e avvisi

Eventi e attività culturali

Eventi in corso

dal 19 Ottobre al 14 Dicembre 2023Biblioteca BassaniLaboratorio di scrittura creativa

dal racconto al romanzo

Leggi tutto
Tutti i giovedì di novembre, dalle 17.15Biblioteca RodariBelle Storie alla Rodari

Letture per bambini dai 5 anni, su prenotazione

Leggi tutto
Mercoledì 29 novembre 2023, ore 16.45 Biblioteca BassaniLibri narrati Libri cantati – edizione BABY

L'Ora del Racconto con Francesca Venturoli

Leggi tutto
Mercoledì 29 novembre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaUn anno con Dante. Diario di lettura

Presentazione del libro di Alessandra Mantovani

Leggi tutto
Mercoledì 29 novembre 2023, ore 17Biblioteca BassaniTerra Rossa di Dario Gigli

Incontro con l'autore

Leggi tutto
Mercoledì 29 novembre 2023, ore 17Biblioteca LuppiBELLE STORIE ALLA LUPPI

Letture ad alta voce in biblioteca

Leggi tutto
vakum paketleme makinesi

Prossimi eventi

Giovedì 30 novembre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaArthur Rimbaud e la sua Africa. Metamorfosi di un poeta maledetto

Presentazione del libro di Sandro Tirini

Leggi tutto
Giovedì 30 novembre 2023, ore 17Biblioteca BassaniUn po' di Versi: donne e poesia

a cura del Gruppo Scrittori Ferraresi Aps

Leggi tutto
Giovedì 30 novembre 2023, ore 21Biblioteca BassaniTrans* Europe Divide Tour

viaggio in bicicletta sul margine europeo

Leggi tutto
Venerdì 1 dicembre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaVivere il Patrimonio UNESCO: “Ferrara, città del Rinascimento, e il suo Delta del Po” (seconda edizione)

Conferenza di Alberto Andreoli

Leggi tutto
Sabato 2 dicembre 2023, ore 9.30Biblioteca LuppiTorneo VEGEtables alla Luppi!

Una mattinata di sfide divertenti al gioco di carte inventato da Daniele Ferri

Leggi tutto
Sabato 2 dicembre 2023, ore 10.30Biblioteca BassaniUna cucina più sostenibile

Rassegna Ricomincio da me

Leggi tutto
Sabato 2 dicembre 2023, ore 10.30Biblioteca BassaniLa leggenda di piuma d'orso: spettacolo e laboratorio

narrazione teatrale con marionetta corporea a cura di Manuela Santini

Leggi tutto
Sabato 2 dicembre 2023, ore 11Biblioteca AriosteaPIETRE DI PASSO

Presentazione del libro di poesie di Angelo Andreotti (1960-2023)

Leggi tutto
Sabato 2 dicembre 2023, ore 16.30 Biblioteca RodariA spasso nell'universo!

Incontro sull'astronomia per bambini, su prenotazione

Leggi tutto
Domenica 3 dicembre 2023, ore 15 (iscrizioni dalle 14.30)Biblioteca Casa NiccoliniTorneo di ‘VEGEtables’

Un pomeriggio di sfide divertenti al gioco di carte inventato da Daniele Ferri

Leggi tutto
Lunedì 4 dicembre 2023, ore 16Biblioteca AriosteaTra carte e libri. Il mestiere dell’Archivista e del Bibliotecario oggi

Giornata di studio

Leggi tutto
Dal 5 dicembre al 13 gennaio 2024Biblioteca Casa NiccoliniE' arrivato Babbo Natale... a Casa Niccolini

Tanti libri sul Natale a disposizione di bambine e bambini

Leggi tutto
Martedì 5 e 12 dicembre 2023, ore 15Biblioteca Casa NiccoliniApplicazione libro game

Laboratorio digitale a cura di Luca Berti

Leggi tutto
Martedì 5 dicembre 2023, ore 17Biblioteca BassaniLucrezia Borgia a Ferrara tra leggenda e realtà

Autunno Incantatore

Leggi tutto
Martedì 5 dicembre 2023, ore 17Biblioteca TebaldiAspettando Natale in biblioteca

Letture ad alta voce per bambini dai tre ai dieci anni

Leggi tutto
Martedì 5 dicembre 2023, ore 17Biblioteca Casa NiccoliniDare voce a fratelli e sorelle delle persone con disabilità

Convegno e spettacolo teatrale

Leggi tutto
Martedì 5 dicembre 2023, ore 17, Sala AgnelliBiblioteca AriosteaUN DISORDINATO ORDINE. Dove trovo le parole che cerco.

Presentazione del libro di Emanuele “Il Pederz” Pederzini

Leggi tutto
Martedì 5 dicembre 2023, ore 17, Teatro AnatomicoBiblioteca AriosteaPer sempre Lucrezia

Lettura scenica di alcune tra le più suggestive lettere scritte da Lucrezia Borgia

Leggi tutto
Mercoledì 6 dicembre 2023, ore 17Biblioteca BassaniLibri narrati Libri cantati – edizione BABY

L'Ora del Racconto con Francesca Venturoli

Leggi tutto
Mercoledì 6 dicembre 2023, ore 17Biblioteca Ariostea"Cordelia. Rivista per giovinette" (1881-1942). Vicende editoriali culturali e iconografiche

Conferenza di Francesca Mellone

Leggi tutto
Tutti i mercoledì di dicembre, ore 17Biblioteca LuppiBELLE STORIE ALLA LUPPI in veste Natalizia!

Letture ad alta voce in biblioteca

Leggi tutto
Giovedì 7 dicembre 2023, ore 15Biblioteca TebaldiProgetto coperte solidali

Laboratorio di lavoro a maglia

Leggi tutto
Giovedì 7 e 14 dicembre 2023, ore 17Biblioteca BassaniLaboratorio di scrittura creativa

Corso Base - 8 lezioni

Leggi tutto
Giovedì 7 dicembre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaAmarcord Ferrarese 2. Un nuovo appassionante “come eravamo” negli anni ’50 ’60 e ’70

Presentazione del libro di Giorgio Ferrari

Leggi tutto
Giovedì 7,14 e 21 dicembre 2023, dalle 17.15Biblioteca RodariBelle storie alla Rodari

Letture per bambini dai 5 anni, su prenotazione

Leggi tutto
Lunedì 11 dicembre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaLacrimae rerum. La cognizione del dolore

Presentazione del libro di Francesco Roat

Leggi tutto
Martedì 12 dicembre 2023, ore 17Biblioteca BassaniNadal a Frara e Al bon ann”: Pièces dialettali

Autunno Incantatore

Leggi tutto
Martedì 12 dicembre 2023, ore 17Biblioteca TebaldiAspettando Natale in biblioteca

Spettacolo con i Clown alla frutta dell'Associazione Circi

Leggi tutto
Martedì 12 dicembre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaIL VIAGGIO DELL'IPPOGRIFO

Presentazione de “L’’Ippogrifo”, rivista di Lettere e Cultura del Gruppo Scrittori Ferraresi, n. s., a. VII, numero unico, dicembre 2023

Leggi tutto
Martedì 12 dicembre 2023, ore 17.30Biblioteca LuppiDONNE RESISTENTI

Lina Merlin. Per le donne, per la libertà, con la testa e con il cuore

Leggi tutto
Mercoledì 13 dicembre 2023, ore 17Biblioteca BassaniBubùsettete: narrazione al kamishibai e laboratorio

a cura di Manuela Santini

Leggi tutto
Mercoledì 13 dicembre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaI "Banchetti, compositioni di vivande, et apparecchio generale" di Cristoforo Messi Sbugo. Edizione e studio linguistico

Presentazione del libro di Veronica Ricotta

Leggi tutto
Pagina aggiornata il 27-07-2019 da Biblioteca Ariostea - Pagina visualizzata 1505163 volte