Attivita culturali Accesso cataloghi

Comunicazioni e avvisi

Eventi e attività culturali

Eventi in corso

Mercoledì 4 ottobre 2023, ore 16.15Biblioteca AriosteaDialoghi intorno a Dosso e Battista Dossi

Pomeriggio di studio, aperto alla cittadinanza, dedicato ai più celebri fratelli pittori del Rinascimento estense

Leggi tutto
Mercoledì 4 ottobre 2023, ore 17Biblioteca BassaniFare Diritti - Imperfette, empatiche, attive

La vita e le parole di Natalia Ginzburg: conferenza a cura di Daniela Cappagli, Direttivo Istituto Gramsci, Ferrara, co- fondatrice di Fare Diritti

Leggi tutto
Mercoledì 4 ottobre 2023, ore 18.30Biblioteca LuppiINCONTRO CON ANDRA E TATIANA BUCCI

Le sorelle Andra e Tatiana Bucci si raccontano

Leggi tutto
vakum paketleme makinesi

Prossimi eventi

Giovedì 5 ottobre 2023, ore 15Biblioteca TebaldiCoperte Solidali

Lavoriamo a maglia insieme per la comunità

Leggi tutto
Giovedì 5 ottobre 2023, ore 16.30Biblioteca LuppiLa Bottega dello Scrittore

Corso di scrittura creativa

Leggi tutto
Giovedì 5 ottobre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaMENS-A 2023/Ferrara

Primo evento internazionale sul Pensiero Ospitale

Leggi tutto
Tutti i giovedì pomeriggio, dalle 17:15Biblioteca RodariBelle storie alla Rodari

Letture per bambini dai 5 anni, su prenotazione

Leggi tutto
Venerdì 6 ottobre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaTién bòta! Tieni botta

Omaggio alla memoria dello scrittore Paolo Maietti

Leggi tutto
Sabato 7 ottobre 2023, ore 10Biblioteca LuppiMELA LEGGI?

Letture e laboratorio per i bambini e bambine 0-6 anni

Leggi tutto
Sabato 7 ottobre 2023, ore 11Biblioteca AriosteaDUCATO ESTENSE COAST TO COAST. Un viaggio lungo 1000 anni sulla strada dei duchi

Presentazione dei due libri-guide di Andrea Baschieri e Lorenzo Guerrieri

Leggi tutto
Sabato 7 ottobre 2023, ore 11Biblioteca BassaniSentire per immagini di Elena Farinelli

Picta, l'illustrazione in mostra

Leggi tutto
Lunedì 9 ottobre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaOmaggio a Italo Calvino: "Le città invisibili", architetture di parole, suoni e silenzi

Spettacolo musicale per voce recitante, violino e chitarra

Leggi tutto
Martedì 10 ottobre ore 17.00Biblioteca Casa NiccoliniTra carte e libri 2023/2024

Presentazione dell'offerta didattica del Servizio Biblioteche e Archivi

Leggi tutto
Martedì 10 ottobre 2023, ore 17Biblioteca Tebaldi"Tre streghe" e "Cornabicorna"

Letture dai racconti di Gregoire Solotareff e di Magali Bonniol

Leggi tutto
Martedì 10 ottobre 2023, ore 17Biblioteca Ariostea«Il sole non era ancor tutto apparso sull’orizzonte,[...]»: rilettura di una pagina dei Promessi Sposi

Conferenza di Claudio Cazzola

Leggi tutto
Mercoledì 11 ottobre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaStoria di un ebreo convertito. Arte, criminalità e religione nell’Italia del Rinascimento

Presentazione del libro di Tamar Herzig

Leggi tutto
Mercoledì 11 ottobre 2023, ore 16.45Biblioteca BassaniGirotondo dell'autunno

L'ora del Racconto

Leggi tutto
Mercoledì 11 ottobre 2023, ore 17Biblioteca LuppiBELLE STORIE ALLA LUPPI

Letture ad alta voce

Leggi tutto
Giovedì 12 ottobre 2023, ore 15Biblioteca TebaldiCoperte Solidali

Lavoriamo a maglia insieme per la comunità

Leggi tutto
Giovedì 12 ottobre 2023, ore 16.30Biblioteca LuppiPasseggiando tra le pagine dei libri...

Incontro Gruppo di Lettura

Leggi tutto
Giovedì 12 ottobre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaEdmondo Fontana. Il pittore, illustratore, caricaturista, che amava il Liberty

Presentazione del libro di Michele Barioni, Alberto Cavallaroni e Galeazzo Giuliani

Leggi tutto
Giovedì 12 ottobre 2023, ore 17Biblioteca BassaniIl dialetto ferrarese con Floriana Guidetti e Roberta Zanzi

Rassegna letteraria: Non è mai troppo tardi, tra parole e musica

Leggi tutto
giovedì 12 ottobre, ore 17:15Biblioteca RodariAmici diversi amici

Lettura e racconto

Leggi tutto
Giovedì 12 ottobre 2023, ore 21Biblioteca BassaniTra autonomia e limiti negli adolescenti

SOS Genitori! sostenere e accompagnare i figli adolescenti nel cambiamento

Leggi tutto
Venerdì 13 ottobre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaPraga magica, la città d'oro nelle parole dei suoi scrittori

Conferenza di Donatella Sasso

Leggi tutto
Venerdì 13-20 ottobre ore 17.30 e Sabato 28 ottobre ore 10Biblioteca LuppiCorso di fotografia emozionale

Laboratorio fotografico per tutti dai 6 ai 99 anni

Leggi tutto
Sabato 14 ottobre 2023, ore 10Biblioteca AriosteaMemoria di Adriano. Studi in onore del maestro Franceschini (1920-2005) nel centenario della nascita

Presentazione del volume miscellaneo curato da Franco Cazzola, Chiara Guerzi e Corinna Mezzetti

Leggi tutto
Sabato 14 ottobre 2023, ore 10.30Biblioteca BassaniLe fiabe sono vere

100 anni di Italo Calvino

Leggi tutto
Sabato 14 ottobre 2023, ore 16Biblioteca RodariCorso di fotografia per ragazzi

da 11 a 16 anni, gratuito su prenotazione

Leggi tutto
Lunedì 16 ottobre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaIl gelsomino e la pozzanghera

Presentazione del libro di Etty Hillesum

Leggi tutto
Martedì 17 e mercoledì 18 ottobre 2023, dalle ore 15Biblioteca AriosteaL’Accademia delle Scienze di Ferrara compie 200 anni

Due giornate di studi in onore del bicentenario

Leggi tutto
Martedì 17 ottobre 2023, ore 17Biblioteca Tebaldi"La strega Rossella" e "Nel paese dei mostri selvaggi"

Letture dai racconti di Julia Donaldson e Maurice Sendak

Leggi tutto
Martedì 17 ottobre 2023, ore 17Biblioteca BassaniLe cronache ferraresi tra XV e XVI secolo: Aneddoti, curiosità e misteri

Autunno incantatore

Leggi tutto
Mercoledì 18 ottobre 2023, ore 16.45Biblioteca BassaniLibri narrati, Libri cantati

L'ora del Racconto

Leggi tutto
Mercoledì 18 ottobre 2023, ore 17Biblioteca LuppiBELLE STORIE ALLA LUPPI

Letture in biblioteca con il kamishibai

Leggi tutto
Pagina aggiornata il 27-07-2019 da Biblioteca Ariostea - Pagina visualizzata 1486673 volte