Attivita culturali Accesso cataloghi

Archivio Storico

Patrimonio documentario

Il patrimonio documentario dell’istituto ruota attorno all’archivio del Comune, con le serie e i documenti prodotti e ricevuti dalle magistrature cittadine nel corso della loro storia.
L’Archivio Storico Comunale di Ferrara è tuttavia un istituto di concentrazione che conserva anche altri archivi, fondi aggregati del Comune di Ferrara e altri archivi e raccolte, acquisiti o depositati presso la struttura comunale.


► Struttura dell'archivio

• Archivio comunale vero e proprio, tradizionalmente suddiviso, con la cesura di età napoleonica, in:
   Archivio comunale antico
   Archivio comunale moderno 
Alcune serie (es. Deliberazioni, Bandi, Ragioneria e Catastri degli istrumenti) non sono toccate da questa cesura e i documenti corrono senza soluzione di continuità attraverso il periodo della dominazione francese.

• Archivi aggregati del Comune: archivi aggregati di enti e uffici strettamente legati all'amministrazione comunale

• Altri archivi e raccolte 
   - Archivi di famiglia
   - Archivi di persona
   - Archivi di enti
   - Raccolte e miscellanee


          
Documento ferrarese del 15 febbraio 1162, part. (Archivio Famiglia Estense Tassoni, b. 1, fasc. 23).
 
Pagina aggiornata il 21-11-2023 da Archivio Storico - Pagina visualizzata 5627 volte