Attivita culturali Accesso cataloghi

Archivio Storico

Archivio comunale moderno

L'archivio comunale si divide in due parti: archivio antico e archivio moderno, con una cesura al 1796.
Alcune serie, tuttavia, coprono un arco cronologico che attraversa senza soluzione di continuità il periodo della dominazione francese (es. Deliberazioni, Bandi, Ragioneria e Catastri degli istrumenti).

► La struttura dell'archivio comunale moderno, con documentazione dal XVIII al XX secolo, si articola nelle seguenti serie:

Deliberazioni dei governi e delle amministrazioni ferraresi
1393-1978

Bandi, editti, notificazioni e stampe
sec. XVI-XX

Catastri degli istrumenti della Comunità
1557-1827

Repertori dei contratti
1828-1846

Copialettere della Municipalità
1797-1816

Carteggio amministrativo
sec. XVIII-1978

Registri del protocollo generale
1797-1978

Rubriche dei registri di protocollo
1920-1978

Registri di protocolli divisionali
sec. XX

Ufficio del sindaco e Gabinetto
1951-1956

Notifiche di pubblicazione all'Albo pretorio
1951-1952

Fondo scolastico
sec. XIX-XX

Stato civile napoleonico
1801-1815

Registri dei morti
1800-1954

Stato civile e Anagrafe
sec. XIX-XX

Fondo Popolazione XIX sec.
sec. XIX

Ufficio Leva. Sussidi
1915-1924

Passaporti
1926-1947

Catasto censuario per parrocchie
1877

Cartografia
sec. XVIII-1950 ca.

Ragioneria
sec. XVIII-XX


Progetto per un'insegna in corso Giovecca 110 (Carteggio amministrativo, sec. XIX, Strade urbane, b. 30).
Pagina aggiornata il 27-06-2022 da Archivio Storico - Pagina visualizzata 4046 volte