Biblioteca Aldo Luppi
Approfondimenti - attività e proposte - Aldo Luppi
Letture a staffetta
Un progetto nato per far conoscere le biblioteche decentrate e gli autori alle quali sono dedicate.
Prima puntata - Prime esperienze
Da L'uomo di carta: romanzo breve di Aldo Luppi
Ravenna: Edizioni del Girasole, 1991
Letto da Claudia e Livio Luppi
https://youtu.be/rvjc3-I7VBM
Seconda puntata
Da L'uomo di carta: romanzo breve di Aldo Luppi
Ravenna: Edizioni del Girasole, 1991
Voci di Aurora Bedeschi, Sandro Edelvais, Lucia Messuti
https://youtu.be/di_yicu7vdw
Terza puntata
Da L'uomo di carta: romanzo breve di Aldo Luppi
Ravenna: Edizioni del Girasole, 1991
Voci di Rossana Falzoni, Daniele Lugli e Corrado Oddi
https://youtu.be/gOZqTwY7Kb8
Quarta puntata
Da L'uomo di carta: romanzo breve di Aldo Luppi
Ravenna: Edizioni del Girasole, 1991
Voci di Chiara Lugli, Alice Ravani e Chiara Ravani
https://youtu.be/15hv6Lhj9PY
Quinta puntata
Da L'uomo di carta: romanzo breve di Aldo Luppi
Ravenna: Edizioni del Girasole, 1991
Voci di Elena Buccoliero, Leandra Lamberti e Alberto Urro
https://youtu.be/DkrOOh1ZKZk
Vedi tutte le letture a staffetta sul canale Archibiblio web TV
https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg
Il Giardino degli Afodossi.
Inaugurato il 17 ottobre 2007 il Giardino antistante la Biblioteca già intitolata allo scrittore Aldo Luppi, come parte del progetto attivato dalla Circoscrizione Nord Ovest per valorizzare la biblioteca/centro culturale e per incentivare il piacere della lettura negli adulti e nei ragazzi di tutte le età. Ad arredare il giardino la scultura in bronzo “Nella pelle di un altro” di Alberta Grillanda dedicata allo scrittore Aldo Luppi e panchine con citazioni tratte dal libro Gli Afodossi.Nella pelle dell'altro - artisti in collaborazione
Il progetto, condotto attraverso la creazione di un Gruppo facebook collegato alla pagina social della Biblioteca Aldo Luppi, si proponeva di creare una galleria virtuale di opere ispirate al titolo del romanzo breve Nella pelle dell'altro di Aldo Luppi. . Le opere in collaborazione sono nate unendo un breve componimento letterario (poesie, aforismi, aiku, Limerick, afodosso,…) ad una immagine (dipinti, fotografie, sculture, tecniche miste,…) in un gioco di ispiratori ed ispirati.
Ecco la galleria viruale delle opere prodotte (l'esperienza è migliore su PC o Tablet).