Attivita culturali Accesso cataloghi

Biblioteca Gianni Rodari

Approfondimenti e attività proposte - Gianni Rodari

Letture a staffetta


Un progetto nato per far conoscere le biblioteche decentrate e gli autori alle quali sono dedicate.

Un lungo viaggio
Da Le più belle storie e rime di Gianni Rodari per i piccoli di Gianni Rodari
San Dorligo della Valle : EL, 2019
Letto da Edgarda Bottoni Cerchio dei Libri

https://youtu.be/k2tCElyihq4

Vedi tutte le letture a staffetta sul canale Archibiblio web TV
 https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg



Con Rodari in testa...




Nel 2020 ricorrono cent'anni dalla nascita di Gianni Rodari.
Storie moderne incarnate in una forma 'classica': universale, eterna, perfetta. 
Gianni Rodari, all'anagrafe Giovanni Rodari (Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano, specializzato in letteratura per l'infanzia e tradotto in molte lingue. Unico vincitore italiano del prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970, fu uno fra i maggiori interpreti del tema "fantastico" nonché, grazie alla Grammatica della fantasia del 1973, sua opera principale, uno fra i principali teorici dell'arte di inventare storie.

A questa importante ricorrenza la biblioteca intitolata all'autore, dedica un'ampia esposizione bibliografica: sorprendenti letture per bambini ed utili strumenti per insegnanti, educatori e genitori.
Link al Catalogo Bibliotecario ferrarese posseduto biblioteca Rodari, aggiornata a luglio 2020
Brevi animazioni tratte da Favole al telefono di G. Rodari

Il Paese con la Esse davanti

Abbasso il nove

La caramella istruttiva 
Pagina aggiornata il 09-07-2021 da Biblioteca Rodari - Pagina visualizzata 773 volte