Biblioteca Ariostea
La nuova sala multimediale della Biblioteca Ariostea

Il servizio sarà attivato da martedì 16 novembre.
La sala sarà utilizzata anche per corsi di informatica, per informazioni 0532-418217 mail c.lugli@edu.comune.fe.it
REGOLE PER L'ACCESSO ALLA SALA MULTIMEDIALE
Ai sensi del Decreto Legge 27 luglio 2005, n. 144 e successive modificazioni, l’utilizzo delle postazioni Internet è riservato agli iscritti del Polo bibliotecario ferrarese.
Per accedere l’utente deve preventivamente recarsi al banco prestiti della Biblioteca Ariostea, con Tessera del Polo Bibliotecario ferrarese munita di foto.
Il servizio è gratuito ed è regolato come segue:
- l’accesso alle postazioni internet è libero e gratuito per scopi di ricerca bibliografica;
- al fine di consentire a tutti gli utenti le stesse opportunità di accesso è fissato un limite di 1 ora, prorogabile qualora le postazioni fossero libere;
- i minori devono essere accompagnati dai genitori o da chi ne fa le veci.
Dalle postazioni è possibile:
- navigare nelle pagine web di Internet;
- accedere alla propria casella di posta elettronica, se questa è consultabile direttamente da web;
- salvare documenti su propri supporti;
- utilizzare la propria cuffia (non in dotazione) per ascoltare eventuali audio.
Dalle postazioni non è possibile:
- stampare;
- installare applicazioni;
- visitare siti che per contenuti e immagini siano in contrasto con le finalità pubbliche del servizio.