Attivita culturali Accesso cataloghi

Comunicazioni e avvisi

05-09-2023Biblioteca Comunale AriosteaAperture straordinarie al Centro Studi BassanianiLeggi tutto
04-09-2023Biblioteca Comunale AriosteaPresentazione libraria al Centro Studi BassanianiLeggi tutto

Eventi e attività culturali

Eventi in corso

Dal 2 al 23 settembre 2023, negli orari di apertura al pubblicoBiblioteca Casa NiccoliniTutti a scuola!

Esposizione bibliografica a cura di Casa Niccolini Biblioteca Ragazzi

Leggi tutto
Giovedì 21 e 28 settembre, dalle 17.15Biblioteca RodariBelle Storie alla Rodari

Letture per bambini dai 5 anni, su prenotazione

Leggi tutto
Sabato 23 settembre 2023, ore 10Biblioteca BassaniVideoreading poetico

a cura del Gruppo Scrittori Ferraresi

Leggi tutto
Sabato 23 settembre 2023, ore 10.30Biblioteca BassaniGruppo di lettura Pagnoni

Il mondo di ieri di Stefan Zweig

Leggi tutto
Sabato 23 settembre 2023, ore 10.30Biblioteca BassaniLe Mille e una fiaba

Letture e interpretazione in lingua araba e italiano di fiabe per l'infanzia

Leggi tutto
vakum paketleme makinesi

Prossimi eventi

Lunedì 25 settembre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaLa campagna. Tra il Po e il Tartaro. Il crepuscolo della civiltà contadina

Presentazione del libro fotografico di Germano Sprocatti, con testi di Franco Rizzi

Leggi tutto
Martedì 26 settembre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaFUNAMBOLIA. Bilico d'amore di una madre

Presentazione del libro di Simonetta Sandra Maestri

Leggi tutto
Martedì 26 settembre 2023, ore 17Biblioteca BassaniLucrezia Borgia di Maria Bellonci

Gruppo di lettura Le scrittrici dimenticate

Leggi tutto
Martedì 26 settembre 2023, ore 17Biblioteca TebaldiStorie di alberi e foglie

Racconti e letture nel parco della biblioteca

Leggi tutto
Martedì 26 settembre 2023, ore 17Biblioteca BassaniMassaggio infantile Aimi

incontro di presentazione

Leggi tutto
Mercoledì 27 settembre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaGli ebrei ferraresi e la musica nella prima metà del Novecento

Presentazione del saggio di Enrico Scavo, pubblicato in “La Rassegna Mensile d’Israel”, vol. 87, n. 1, gennaio 2023

Leggi tutto
Mercoledì 27 settembre, ore 17Biblioteca LuppiStorie, Yoga e Giochi d'acqua

Letture e Yoga nel parco

Leggi tutto
Giovedì 28 settembre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaIl male allo specchio

Presentazione del libro di Gaia Conventi

Leggi tutto
Giovedì 28 settembre 2023, ore 17Biblioteca BassaniDialoghi d'autore: Gli ultimi indiani di bonifica: racconti dalle terre strappate al grande fiume

Presentazione del libro di Stefano Muroni

Leggi tutto
Venerdì 29 settembre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaIl silenzio di mio padre

Presentazione del libro di Doan Bui, giornalista e scrittrice francese di origini vietnamite

Leggi tutto
Sabato 30 settembre 2023, ore 10.30Biblioteca BassaniGruppo di lettura Leggermente

L'ora di lezione di Massimo Recalcati

Leggi tutto
Sabato 30 settembre 2023Biblioteca Casa NiccoliniInternazionale Kids 2023

Incontri e laboratori per bambini a Casa Niccolini

Leggi tutto
Sabato 30 settembre 2023, ore 12Biblioteca AriosteaIl sesto continente. Le migrazioni tra natura e società, biodiversità e pluralismo culturale

Presentazione del libro di Paolo Vineis, pubblicato nel 2023 da Aboca nella preziosa collana “International Lectures on Nature and Human Ecology”

Leggi tutto
Sabato 30 settembre 2023, ore 15Biblioteca AriosteaL'Africa e la nascita del mondo moderno. Una storia globale

Presentazione del libro di Howard W. French (Rizzoli, 2023), corrispondente estero di lungo corso al New York Times e dal 2008 professore presso la Columbia University Graduate School of Journalism

Leggi tutto
Sabato 30 settembre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaAI 2041. Scenari dal futuro dell’intelligenza artificiale

Presentazione del libro di Chen Qiufan (Luiss University Press, 2023), pluripremiato scrittore di fantascienza cinese

Leggi tutto
Domenica 1° ottobre 2023Biblioteca Casa NiccoliniInternazionale Kids 2023

Incontri e laboratori per bambini a Casa Niccolini

Leggi tutto
Lunedì 2 ottobre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaAncora spero. Una storia di vita e di cinema

Presentazione del libro di Marina Cicogna, scritto con Sara D'Ascenzo

Leggi tutto
Martedì 3 ottobre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaLa S.P.A.L. dalle origini al Secondo dopoguerra, vol. 1, Dalla nascita al campionato 1924-1925

Presentazione del libro di Oscar Ghesini

Leggi tutto
Martedì 3 Ottobre 2023 ore 17.00Biblioteca BassaniAllattamento e lavoro: tutelare entrambi fa la differenza per le famiglie

Settimana per l’Allattamento materno

Leggi tutto
Martedì 3 ottobre 2023, ore 17Biblioteca Tebaldi"CLOWN ALLA FRUTTA"

Spettacolo con i divertenti clown dell'Associazione Circi

Leggi tutto
Martedì 3 ottobre 2023, ore 17.30Biblioteca BassaniDialoghi d'autore: Un morto di troppo

Presentazione del libro di Lorena Lusetti

Leggi tutto
Mercoledì 4 ottobre 2023, ore 16.15Biblioteca AriosteaDialoghi intorno a Dosso e Battista Dossi

Pomeriggio di studio, aperto alla cittadinanza, dedicato ai più celebri fratelli pittori del Rinascimento estense

Leggi tutto
Giovedì 5 ottobre 2023, ore 15Biblioteca TebaldiCoperte Solidali

Lavoriamo a maglia insieme per la comunità

Leggi tutto
Giovedì 5 ottobre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaMENS-A 2023

Primo evento internazionale sul Pensiero Ospitale

Leggi tutto
Venerdì 6 ottobre 2023, ore 17Biblioteca AriosteaTién bòta! Tieni botta

Omaggio alla memoria dello scrittore Paolo Maietti

Leggi tutto
Sabato 7 ottobre 2023, ore 11Biblioteca AriosteaDUCATO ESTENSE COAST TO COAST. Un viaggio lungo 1000 anni sulla strada dei duchi

Presentazione dei due libri-guide di Andrea Baschieri e Lorenzo Guerrieri

Leggi tutto
Sabato 7 Ottobre ore 11.00Biblioteca BassaniSentire per immagini di Elena Farinelli

Picta, l'illustrazione in mostra

Leggi tutto
Pagina aggiornata il 27-07-2019 da Biblioteca Ariostea - Pagina visualizzata 1481577 volte