Biblioteca Ariostea
Internet e WI-FI
Accesso al wi-fi pubblico
All'interno della Biblioteca Ariostea è possibile navigare con Emilia Romagna Wi-Fi.
EmiliaRomagnaWiFi è un servizio wi-fi pubblico regionale, attivo in numerose zone dei Comuni dell'Emilia-Romagna, fornito in collaborazione con Lepida spa.Il servizio EmiliaRomagnaWiFi permette di navigare in banda ultra larga.Per utilizzare il servizio non è necessario nessun tipo di autenticazione. Basta collegarsi alla rete EmiliaRomagnaWiFi e navigare.
Per maggiori informazioni sul servizio Emilia Romagna Wi-Fi siete pregati di consultare il seguente indirizzo: http://www.comune.fe.it/1496/emilia-romagna-wifi
Accesso alla rete INTERNET ( 4 postazioni via cavo messe a disposizione dalla Biblioteca )
Approvato con delibera consiliare n. 69/20/33772 del 19 giugno 2006
» Leggi attentamente le: DISPOSIZIONI FONDAMENTALI PER L’ACCESSO AI SERVIZI INTERNET (.pdf)
L'accesso alle postazioni internet è riservato agli iscritti, abilitati al prestito, presso la Biblioteca Ariostea.
ORARI
DAL LUNEDì AL VENERDì 9,00 - 18,45
SABATO 9,00 - 12,45
Il servizio è gratuito ed è regolato come segue:
- l'accesso alle postazioni internet è libero per scopi di ricerca bibliografica;
- al fine di consentire a tutti gli utenti uguali opportunità di accesso è fissato un limite di 1 ora.
- L'uso di Internet è consentito a non più di due persone contemporaneamente per ogni postazione
- I minori devono essere accompagnati dai genitori o da chi ne fa le veci
Dalle postazioni è possibile:
- navigare nelle pagine web di Internet;
- accedere alla propria casella di posta elettronica se questa è consultabile direttamente da web;
- spedire messaggi di posta elettronica direttamente attraverso il browser senza modificare le configurazioni;
- salvare documenti se in possesso della "chiave" USB
Dalle postazioni non è possibile:
- attivare sessioni di FTP;
- introdurre dischetti/cd nel driver;
- stampare
- inviare messaggi nei gruppi di discussione;
- ricevere messaggi di posta elettronica se per farlo è necessario configurare sul proprio account il client di posta (MS Outlook Express);
- fare collegamenti Telnet;
- visitare siti che per contenuti e immagini siano in contrasto con le finalità pubbliche del servizio;
Una volta terminata la navigazione l'utente deve scollegarsi, per evitare che altri navighino con il suo codice utente.
L'utilizzo scorretto dei servizi e il mancato rispetto delle modalità può comportare la sospensione o l'esclusione dal servizio e la denuncia alle autorità competenti.