CHI L’HA LETTO? Il codice da Vinci di Dan Brown
martedì 1 ottobre 2019 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Personaggi, vicende, curiosità e misteri di un controverso fenomeno editoriale da 100 milioni di copie
Conversano con i lettori Carla Fiorini e Fausto Natali
Dopo gli italianissimi Elena Ferrante, Umberto Eco e Andrea Camilleri la rassegna “CHI L’HA LETTO?” dedica la propria attenzione ad uno scrittore straniero, l’americano Dan Brown, autore de “Il codice da Vinci”, uno dei libri più conosciuti e venduti della storia della letteratura di tutti i tempi. Un thriller da 100 milioni copie che ha ricevuto molte critiche da parte di alcuni storici e che ha indignato interi settori del mondo cattolico. Incongruenze, inesattezze e fatti non documentati hanno suscitato molto clamore e, contemporaneamente, fatto la fortuna editoriale di un’opera narrativa nella quale finzione e realtà si intrecciano e si confondono con grande disinvoltura. “CHI L’HA LETTO?” si occupa degli aspetti letterari de “Il codice da Vinci” e lo presenta come thriller, non come saggio. Un libro nel quale l’invenzione ha il sopravvento sulla storia, ma che tiene incollati i lettori dalla prima all’ultima pagina. Durante l’incontro verranno illustrati vicende, aneddoti e curiosità sull’opera e sull’autore, senza trascurare anche gli aspetti più “critici”, quelli che hanno fatto infuriare parte dell’opinione pubblica.
A cura del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara
Scarica la locandina Il codice da Vinci
- Invito alla lettura
- 01-10-2019