Attivita culturali Accesso cataloghi

Mistica, psicologia, teologia

Lunedì 14 settembre 2020 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara

Presentazione del libro di Marco Vannini

Le lettere, 2019
Introduce Marcello Girone Daloli
Il libro sostiene in primo luogo che la mistica sia la vera conoscenza di se stessi, in quanto conoscenza di quel "fondo dell'anima" che non è soggetto alle variazioni date dai tempi, dai luoghi, dalle circostanze, e che perciò è l'essenza dell'anima umana. La mistica è dunque la vera psicologia, che, al contrario, non conoscendo il fondo dell'anima, niente sa di spirito e dà dell'uomo un'immagine mutila e fallace. Questa tesi è sostenuta anche da Ananda K. Coomaraswamy, che parla addirittura di "patologiia" per la attuale psicologia occidentale.
In secondo luogo il libro sostiene che la mistica è la vera teologia, dal momento che la conoscenza di Dio procede dalla conoscenza di sé, dato che anima e Dio sono una cosa sola, come affermato anche in questo caso dalla concorde tradizione d'oriente e d'occidente. Ne deriva che le teologie, che presentano immagini di Dio fondate su elementi accidentali, appartengono al regno dell'immaginazione: non a caso Eckhart pregava Dio che lo liberasse da Dio.
Marco Vannini (1948) ha curato l'edizione italiana di Meister Eckhart e di molti autori spirituali dell'occidente, classico e cristiano. Al tema "mistica" ha dedicato diversi scritti. Dirige attualmente la Rivista Mistica e Filosofia. Sul suo lavoro si può leggere R. Schiavolin, Mistica e filosofia nel pensiero di Marco Vannini, Firenze 2019. Per approfondimenti si veda il sito: www.marcovannini.it.

Scarica la locandina 2020  Programma incontri settembre-dicembre 2020  

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1132082 volte