Attivita culturali Accesso cataloghi

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - L'abitare come progetto, cura e responsabilità. Aspetti epistemologici e progettuali

venerdì 6 novembre 2020 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara

A cura di Manuela Gallerani e Cristina Birbes

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - 

Zeroseiup, 2020
Dialogano Daniela Cappagli e Manuela Gallerani, co-autrice e curatrice del libro
Il volume esplora possibili strategie per promuovere un’ecologia integrale e inclusiva, a partire dalla co-costruzione di itinerari di conoscenza e stili di vita capaci di ricomporre l’alleanza tra ambiente naturale e antropizzato. Attraverso un approccio transdisciplinare, che mette in dialogo differenti prospettive teoriche e interpretative, la prima parte del volume delinea un’etica della cura e dell’abitare sottesi all’inedita prospettiva euristica della prossemicità con gli altri, le cose e la natura. Si tratta di una prospettiva innovativa che apre al dialogo, all’impegno e alla responsabilità nei confronti di quanto ci circonda, poiché ci riguarda.
Manuela Gallerani è docente ordinaria dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna dove insegna Filosofia dell’educazione, Educazione ai generi, Pedagogia generale e sociale. È Responsabile Scientifica del Centro Studi e Ricerche sull’Educazione e il Lifelong Learning (Cestriell) e membro del Centro Studi sul genere e l’educazione (CSGE).
A cura dell’Istituto Gramsci di Ferrara

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1122713 volte