Siddharta e i colori di Hermann Hesse
lunedì 31 gennaio 2022 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Conferenza di Daniela Cappagli (Istituto Gramsci)
Per quale motivo rileggere oggi Siddharta e parlare del suo autore Hermann Hesse?
Nel 2022 ricorre il centenario di Siddharta che, fra tutti i romanzi di Hesse, ha attraversato indenne un secolo intero ed è stato letto da molteplici generazioni e pubblicato in sempre nuove edizioni. Con una prosa elegante, chiara e poetica propone la storia di una crescita, la ricerca di identità e autonomia personale permettendo una continua identificazione fra le esperienze interiori del lettore e quelle del protagonista. Hermann Hesse, accanto a Thomas Mann, è lo scrittore di lingua tedesca del XX secolo più letto nel mondo. I suoi libri sono stati tradotti in più di 60 lingue e non si contano le nuove edizioni. Inoltre, non tutti sanno che è stato anche un apprezzato, intenso acquerellista e le sue belle opere aprono nuovi orizzonti di interpretazione dei suoi scritti.
Per il ciclo “I colori della conoscenza. I linguaggi e le immagini” a cura di Istituto Gramsci e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
- Conferenze e Convegni
- 31-01-2022