Attivita culturali Accesso cataloghi

​Forme di resistenza: il trattato di Torquato Accetto "Della dissimulazione onesta" (1641)

venerdì 25 febbraio 2022 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara

Conferenza di Marco Bertozzi

Presentazione di Filippo Domenicali
Il Seicento, si è detto, è il grande secolo della dissimulazione. Torquato Accetto, in un esile ma denso trattato, si chiede come comportarsi in una società oppressiva e conformista. Si tratta di agire con prudenza, cercando di evitare menzogne e ipocrisie, in un gioco di pazienza con il potere, adottando forme di resistenza compatibili con una "onesta" dissimulazione. Una sottile dialettica tra ciò che si dice e ciò che si pensa, velando temporaneamente la verità, in attesa di risvegliarla al momento opportuno. Svelare a tutti gli "arcana imperii" (i segreti disegni del potere) significa imparare a difendersi dalla tracotanza dei potenti. Un piccolo capolavoro dell'età barocca.
Per il ciclo "Elogio dell’onesto ignoto", a cura dell’Istituto Gramsci e dell’Istituto di Storia Contemporanea

Scarica la locandina Elogio dell'onesto ignoto 2022

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1059394 volte