Andrea Samaritani fotoreporter
venerdì 11 febbraio 2022 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Presentazione del volume di Mario Samaritani
Argelato, Edizioni Minerva, 2020
Promossa dal Centro Etnografico Ferrarese, che nel 2022 ricorda i suoi 50 anni di attività, la presentazione del volume prevede le comunicazioni dell’autore della monografia Mario Samaritani, dell’editore Roberto Mugavero (Edizioni Minerva), dell’etnografo e fotologo Roberto Roda.
Introduce Angelo Andreotti, dirigente del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara
Scomparso prematuramente nell’agosto 2020, il fotografo centese Andrea Samaritani ha segnato con le sue straordinarie immagini, la fotografia italiana di reportage, a partire dalla metà degli anni ’80 del ‘900, quando ha iniziato a collaborare col Centro Etnografico del Comune di Ferrara e con il Centro studi “Fotografia e Territorio”. Con questi istituti si è formato, dando un contributo fondamentale a importanti campagne nazionali di ricerca e rilevamento fotografico del territorio e dei beni etnoantropologici. È stato poi collaboratore del quotidiano “La Nuova Ferrara” e in anni più recenti de “Il Resto del Carlino”. La svolta professionale è avvenuta però nel 1990 quando ha fondato a Bologna, con Paolo Righi, l’Agenzia fotogiornalistica “Meridiana Immagini”, per la quale ha realizzato innumerevoli servizi fotogiornalistici in giro per l’Italia, finendo per ritrarre il gotha della cultura italiana, intellettuali, scrittori, artisti, personaggi dello spettacolo… Il volume Andrea Samaritani fotoreporter, è nato intorno a numerose conversazioni raccolte da Mario Samaritani, docente universitario e fratello del fotografo centese che, con accuratezza e sentimento, ha dettagliatamente ricostruito la vicenda umana e professionale di Andrea, creatore di immagini.
- Incontro con l'autore
- 11-02-2022