L’Istria e Fiume nel Novecento: culture a confronto nell’epoca degli Stati nazionali
venerdi 6 maggio 2022 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Conferenza di Vanni D'Alessio, docente di Storia Contemporanea dell'Università di Napoli Federico II
Quali sono le particolarità dell’Istria e di Fiume? Come si sono definite storicamente nell'epoca moderna e contemporanea? In che modo l’Impero Austro-Ungarico governava le sue genti e qual è stata la sua l’eredità nelle società dell’Adriatico settentrionale? Com’è avvenuta la transizione ai Regni d’Italia e Jugoslavia, poi alle Repubbliche Italiana e Jugoslava, e infine alla Slovenia e alla Croazia? Quali le conseguenze per questi territori e le sue genti? In una sorta di viaggio virtuale, l’incontro con Vanni D'Alessio, intende offrire un affresco storico di questi luoghi e proporre una discussione sui molti temi che li toccano.
A cura dell’Associazione Amici della Biblioteca Ariostea
- Conferenze e Convegni
- dal 06-05-2022 al 07-05-2022