Attivita culturali Accesso cataloghi

Il quadro dimenticato

giovedì 16 giugno 2022 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara

Presentazione del libro di Lorella Ferracioli

Pluriversum, 2021
Dialoga con l'autrice Dario Gigli
Tessere di un puzzle sparse in ordine non cronologico che delineano un arco temporale che va dagli anni Sessanta fino quasi ai giorni nostri. Gli anni del miracolo economico che trasformeranno un Paese agricolo sottosviluppato nel Bel Paese industrializzato. Dimenticati gli anni bui del Dopoguerra, prevale un clima di ottimismo e bisogno di leggerezza. Lo spopolamento del Sud, flussi migratori verso il Nord di famiglie e giovani in cerca di nuove prospettive e salari migliori. I due protagonisti: Martino che, arruolatosi nell’arma dei carabinieri, darà una svolta alla sua vita, superando le umili origini contadine meridionali; Diana, giovane e promettente interprete della canzone italiana, cercherà, attraverso la musica, il riscatto dalla povertà e dalla miseria. Una passione indomabile li unirà e li travolgerà.
Lorella Ferracioli  è nata a Ferrara il 28 ottobre 1960 dove vive e lavora, ha pubblicato alcune sue poesie nelle antologie “Un mosaico di poesia” Edizioni Tigullio-Bacherontius; “Verso il nuovo millennio” Edizioni Tracce; “I poeti del San Domenichino” sesta antologia poetica. Frequentando il corso di scrittura creativa, di Roberto Pazzi, ha pubblicato il racconto “Tra il bene e il male” Edizioni Faust 2015.

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1010000 volte