Publio Virgilio Marone, Bucolica quarta: il ritorno dell’honestum?
venerdi 23 settembre 2022 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Conferenza di Claudio Cazzola e Antonio Moschi
Anno 714 dalla fondazione di Roma = 40 avanti Cristo: a Brindisi viene stipulata la pace fra i triumviri Antonio ed Ottaviano, garante in console in carica Asinio Pollione, cui il testo della quarta bucolica virgiliana è dedicato. Le prospettive storiche aperte da questo trattato – presto deluse – si intrecciano con attese propagate da profezie messianiche di origine orientale, che preannunciano una palingenesi universale coincidente con la nascita di un “puer” – un messia in grado di restaurare la perduta “Felicitas temporum”. Il progetto di un rinnovato tempio antropologico vede la nozione di “Honestum” come pietra angolare.
Per il ciclo “Elogio dell’onesto ignoto”, a cura dell'istituto Gramsci e dell' Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
Scarica la locandina Elogio dell'onesto ignoto 2022
- Conferenze e Convegni
- 23-09-2022