Attivita culturali Accesso cataloghi

La pusiòn granda

Mercoledi 28 settembre 2022 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara

Presentazione del libro di Marco Grimaldi

Edizioni Progetto Cultura (Roma), 2022
Introduzione e saluti di Federica Graziadei, presidente del Gruppo Scrittori Ferraresi
Presenta e dialoga con l’Autore Nicoletta Zucchini, vicepresidente del Gruppo Scrittori Ferraresi

Il romanzo si presenta come un affresco corale che ruota attorno alla famiglia Magri e alla sua tenuta agricola (la Pusiòn granda) durante la seconda guerra mondiale, tra il 1939 e1945. Le vicende si snodano sulle corde dell’amore, della passione, dei dissapori e delle contraddizioni di quel tempo. Non mancano tinte noir e gialle a movimentare la narrazione. Le ambientazioni sono diverse, infatti, i protagonisti vivono esperienze che spaziano da Ferrara a Trieste, dalla ex Jugoslavia alla Russia. Il mondo che ruota intorno alla “Pusiòn granda” accompagna il lettore in un viaggio nel tempo e nello spazio, tra lotte politiche e guerriglie, tra squadristi e partigiani, grandi ideali, usanze locali e aneddoti. I cerchi della vita si chiudono sempre, ma sorprendenti saranno i percorsi che prenderanno i nostri protagonisti per compierli.
Marco Grimaldi nasce a Ferrara dove tutt’ora vive, laureato in Scienze Biologiche, lavora come informatore scientifico. Le innate doti comunicative di cui è felicemente dotato, si sono trasformate nella necessità interiore di scrivere. Oltre al romanzo d’esordio, già altre opere nel cassetto sono in attesa di pubblicazione. “La pusiòn granda” è l’opera d’esordio arrivata finalista nel “Premio letterario Mangiaparole” di Roma del 2021.
A cura del Gruppo Scrittori Ferraresi
 

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1059342 volte