Sorelle. Storia letteraria di una relazione
Giovedi 29 settembre 2022 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Presentazione del libro di Monica Farnetti
Carocci Editore, 2022
Dialoga con l'Autrice Silvana Vecchio
Nel corso dei secoli molti scrittori e scrittrici hanno saputo vedere la forza che si sprigiona dalla relazione di sorellanza. Biologica o simbolica che sia, la sorellanza è una forma che da sempre modella la materia della vita femminile, una forma che la letteratura puntualmente registra, cogliendola nel rapporto con le sue diverse occasioni e accompagnando nel tempo la sua trasformazione. Il volume racconta come, grazie soprattutto all'esigenza di essere riconosciute intellettualmente, e alla precoce alzata d'ingegno (documentata a partire dal tardo Medioevo) che le porta a perseguire in gruppo questo obiettivo, le donne accedono alla scena pubblica e vi imprimono il loro segno, convertendosi da sorelle di pena a compagne di splendore.
A cura dell'Associazione Amici della Biblioteca Ariostea
- Incontro con l'autore
- 29-09-2022