Attivita culturali Accesso cataloghi

La logica della scoperta scientifica di Karl R. Popper

Venerdi 21 ottobre 2022 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara

Conferenza di Marco Bresadola (Unife)

Nel 1970, trentasei anni dopo l'edizione originale tedesca, uscì per Einaudi La logica della scoperta scientifica di Karl Popper, un testo fondamentale per la filosofia della scienza del Novecento. Il titolo italiano era però del tutto fuorviante e l'uscita del libro intempestiva rispetto a ciò che stava emergendo nel dibattito sulla scienza e il suo ruolo nella cultura e nella società. A mezzo secolo da quella data, le tesi di Popper su ciò che distingue la scienza dalla pseudoscienza e su come si giustificano le affermazioni scientifiche sono tornate di grande attualità in uno scenario caratterizzato da controversie tra scienziati e dal proliferare di opinioni antiscientifiche nella società.
Per il ciclo “Tempo di riletture”  a cura dell’Associazione Amici della Biblioteca Ariostea

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1010091 volte