RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - Transizione ecologica: da dove viene e dove va?
giovedì 10 novembre 2022 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI per sopraggiunta indisponibilità di uno dei relatori
______________________________________________________________________________
Ne parlano Alessandro Bratti e Gianluca Piccirillo
Introduce Alfonso Sciasci dell'Associazione Evangelica CERBI di Ferrara
Quella ambientale è una delle sfide più pressanti della nostra generazione. Oggi la situazione di degrado e sfruttamento dell’ecosistema ha raggiunto livelli inimmaginati fino a pochi decenni fa. L’attenzione mediatica, le manifestazioni, le iniziative legislative e finanziarie hanno tutte all’ordine del giorno i temi ambientali. A questo sfondo culturale ormai consolidato, la “transizione ecologica” aggiunge l’istanza del passaggio da un assetto della realtà ad un altro. Non si tratta più solo di avere “cura” della terra o di praticare economie “sostenibili”, ma di “transitare” verso qualcosa di nuovo e inedito. Come articolare il nostro “dire” in modo da non ripetere i soliti slogan ecologici o economicisti, né farci condurre da narrazioni ideologiche? Quale prospettive sarà in grado, nella complessità della situazione, di individuare il motivo vero profondo della crisi e, di conseguenza, il rimedio necessario?
Alessandro Bratti - Segretario dell’Autorità di Distretto del Po e Vice presidente del Board dell’Agenzia Europea per l’Ambiente
Gianluca Piccirillo - Istituto di cultura evangelica e documentazione di Roma.
Conferenza a cura della Chiesa Riformata Battista di Ferrara
- Conferenze e Convegni
- 10-11-2022