La bléza. La bellezza.
lunedi 28 novembre 2022 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Presentazione del libro di Edoardo Penoncini
Puntoacapo Editore, 2022
Introducono e dialogano con l’autore Manuel Cohen e Zena Roncada; letture di Cristina Rossi.
A tre anni dall’ultima raccolta in dialetto (Al paréa uƞ fógh ad paja, puntoacapo 2019) Edoardo Penoncini torna con la nuova raccolta, La bléza, un tema che era ed è rischioso. Occorre consapevolezza dei motivi e dei mezzi espressivi per avventurarsi in un canzoniere d’amore e di bellezza tanto frequentato nella poesia di tutti tempi. La possibilità di scivolare sull’ovvio del discorso abusatissimo è sempre dietro l’angolo; tuttavia, Penoncini argomenta la sua strutturazione ‘a tema’ coniugando felicità di scrittura con una sostanziale levità e luminosità rara e mai scontata. «La bléza è uno di quei libri che ci aiutano a percepire l’intelligenza del mondo, a dare testimonianza di levità, civiltà, discrezione. Interessante e suggestivo il percorso di senso con cui Penoncini accompagna chi legge: sembra di attraversare ere, luoghi, ambienti, secoli, declinati e diclinanti tra le fasi della vita: gioventù, maturità, senilità. La bellezza, sembra confermarci il nostro poeta, è ovunque, si può cogliere a qualsiasi latitudine o stagione della vita: basta saperla scorgere, basta saper predisporsi umilmente all’ascolto». (Manuel Cohen, da “L’ape e la bellezza”, Nota introduttiva a “La bléza”)
Edoardo Penoncini vive a Ferrara. Ha cominciato a scrivere versi dalla fine degli anni Sessanta e nel 2014 abbraccia la poesia in dialetto. Tra le sue opere in italiano: Un anno senza pretese (2012); Qui non si arriva di passaggio, Ferrara musa pentagona (2012); Lungo è stato il giorno (2013); la luce dell’ultima casa(2015); Sotto le palpebre (2021).
- Incontro con l'autore
- 28-11-2022