Cronache dal Grande Fiume. Le fotografie ritrovate del dolore e della nuova vita nel Polesine e nel Delta Padano degli anni ’50 e ’60. Fotografie di Walter Breveglieri.
lunedì 21 novembre 2022 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Presentazione del libro curato da Mario Fornasari
Minerva Edizioni, 2021
Ne parlano con il curatore, l’etnografo e fotologo Roberto Roda e l’editore Roberto Mugavero
Il 14 novembre 1951 il fiume Po ruppe gli argini inondando il Polesine rodigino. La spaventosa inondazione è rimasta negli annali con l’inequivocabile appellativo di “Grande Alluvione”: 217 mila persone furono costrette ad abbandonare le loro case, 80 mila non avrebbero più fatto ritorno in Polesine.
Walter Breveglieri (1921- 2000) fotoreporter bolognese di comprovato valore, documentò con partecipata sensibilità la tragedia del Polesine e delle sue genti e, poi, gli anni della ripresa. Attingendo all’archivio di Breveglieri, recentemente acquisito dalle edizioni Minerva di Roberto Mugavero, il giornalista Mario Fornasari (già corrispondente del quotidiano ” La Repubblica”, poi capo della redazione di Ferrara de “Il Resto del Carlino e infine capo redattore del gruppo “Il Resto del Carlino-La Nazione-Il Giorno” ) ha composto un vasto e articolato racconto storico visivo impreziosito dai contributi, dalle analisi e dalle testimonianze di numerosi qualificati autori, fra gli altri Sergio Zavoli, Antonio Faeti, Pier Luigi Cervellati…
- Invito alla lettura
- 21-11-2022