Ritratto di un sindacato. Album fotografico della UIL di Ferrara (2009-2022)
venerdì 25 novembre 2022 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Presentazione del libro curato da Roberto Roda e Massimo Zanirato con la collaborazione di Emiliano Rinaldi
Guardamagna Editori in Varzi, 2022
Introduce il volume e dialoga con i curatori l’antropologo Giuseppe Scandurra (Università di Ferrara)
Sviluppato su proposta della sindacalista ferrarese Sabrina Cerini, il volume non ha intenti “celebrativi” ma si pone piuttosto come una riflessione di antropologia visiva, un’indagine di etnografia delle organizzazioni. Attraverso agili testi divulgativi e ben 250 immagini, prevalentemente inedite (provenienti dall’archivio personale di Roberto Roda e da quello della Camera Sindacale Territoriale della UIL ferrarese), il volume racconta le strutture e le dinamiche della partecipazione sindacale, le lotte e le vertenze per la difesa del lavoro e dei lavoratori a livello locale e nazionale. Approfondisce i linguaggi popolari utilizzati nelle manifestazioni di protesta, chiarisce l’impegno civico per definire, in una società che cambia rapidamente, un più ampio ed efficace sindacato “delle persone” e non solo dei lavoratori. Lungi dal volersi porre in posizione autoreferenziale, il volume della UIL ferrarese offre ampio spazio ai rapporti unitari perseguiti con le altre sigle sindacali confederali (CGIL e CISL). Il volume, alla fine, rappresenta anche un omaggio e un ringraziamento verso coloro ( iscritti, sindacalisti e quadri dirigenti ) che alla UIL e ai suoi principi hanno dedicato tempo e fatica.
- Invito alla lettura
- 25-11-2022