Attivita culturali Accesso cataloghi

Kandinsky e le arti. Dalla parola al segno al colore

martedì 31 gennaio 2023 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara

Conferenza di Daniela Cappagli

Vasilij Kandinsky è stato uno dei più importanti artisti nella storia dell’arte europea. È considerato il padre della pittura astratta, corrente che ha cambiato per sempre la concezione delle arti figurative. Lui è stato il principale volto dell’Astrattismo ed anche un protagonista del suo tempo, non solo per la sua innovativa pittura ma anche per le sue produzioni scritte di riflessione sull’arte pittorica, per le poesie astratte, per i suoi scritti teatrali e i saggi. Ci ha lasciato in eredità un grande patrimonio artistico e culturale, ma forse il suo più grande lascito è stato quello di fissare per sempre il concetto che l’arte non è solo tecnica, non è solo riproduzione. L’arte è emozione e spiritualità, è rendere visibile l’invisibile e l’opera conserva nei secoli la visione dell’artista, rendendolo immortale.
Per il ciclo “I colori della conoscenza. I linguaggi e le arti” a cura di Istituto Gramsci e Istituto di Storia contemporanea di Ferrara

Scarica la   Locandina I colori della conoscenza 2023

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1122860 volte