Attivita culturali Accesso cataloghi

Storie minori della Ferrara di un tempo. Tra curiosità, misteri e fatti straordinari

lunedì 23 gennaio 2023 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara

Ne parlano Marialucia Menegatti e Francesco Scafuri

I due studiosi toccheranno episodi poco conosciuti, inediti o curiosi riguardanti artisti ferraresi, o attivi a Ferrara tra il XVI e il XVII secolo. Saranno altresì esaminate, grazie all’ausilio di cronache e documenti dell’epoca, vicende legate ai luoghi deputati ad accogliere le preziose collezioni di opere d’arte (dipinti, sculture, arazzi), come il Castello Estense, il Palazzo Ducale, le residenze nobiliari cittadine. Inoltre, saranno presi in esame alcuni casi riguardanti santi, criminali e figure singolari o misteriose, che hanno suscitato clamore o sgomento in città nel corso dei secoli.
Marialucia Menegatti, storica dell’arte, è autrice di studi dedicati in particolare alle committenze degli Este e alle loro collezioni, nonché di pubblicazioni monografiche dedicate ad alcuni dei principali esponenti della famiglia estense. Borsista di ricerca presso l’Università degli Studi di Ferrara e componente del Consiglio Direttivo di DiDiART- Diagnostica e Digitale per l’Arte-Università di Ferrara, è consigliere della associazione Ferrariae Decus e membro del Comitato Scientifico dell’Istituto di Studi Rinascimentali.
Francesco Scafuri, storico e scrittore, è stato fino al 2021 responsabile dell’Ufficio Ricerche Storiche del Comune di Ferrara. Autore di innumerevoli studi sulla città, ha collaborato con Rai, Mediaset, emittenti locali e straniere, oltre ad aver tenuto conferenze nell’ambito di convegni nazionali e internazionali. Socio dell’Accademia delle Scienze di Ferrara, è consigliere delle associazioni Ferrariae Decus e De Humanitate Sanctae Annae.
A cura della casa Editrice Faust Edizioni

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1122650 volte