Morte di un Commesso Viaggiatore
giovedì 16 febbraio 2023 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
A cura di Stefano Caracciolo con gli Attori della Compagnia ‘Arte e Salute ONLUS”
Contrappunto fra vita e finzione nella vita di Arthur Miller, con un intermezzo teatrale
Quando ti siedi nella poltroncina in platea e il sipario non si è ancora alzato sai già cosa succederà. Quando vedi comparire Willy Loman, il Commesso Viaggiatore, anziano, stanco e sbuffante con le sue pesanti valigie di campionario, hai già capito che ha imboccato una strada senza ritorno, mentre la melodia di un flauto fa da sottofondo al suo ennesimo e definitivo ritorno a casa. Quello che non sai ancora, ma che ogni volta rivivi come fosse la prima volta nei due atti più il requiem finale del dramma, è come, quando, perché la fine arriverà. Seguendo Eduardo De Filippo: il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita. Compresa, naturalmente, la fine: in questo caso attraverso un suicidio.
Ad accompagnare e arricchire questo percorso psicobiografico su Arthur Miller sarà una lettura scenica interpretativa di alcuni passi salienti di “Morte di un Commesso Viaggiatore”, grazie alla partecipazione di alcuni attori della Compagnia di prosa ‘Arte e Salute’ di Bologna, diretta dal regista Nanni Garella, che si è cimentata negli anni nella messa in scena di numerosi spettacoli con testi classici e contemporanei rappresentati su tutto il territorio nazionale e in tournèe e Festival Teatrali Europei e Internazionali, ottenendo prestigiosi riconoscimenti come il Premio UBU (2004) e il Premio Anima – Sezione Teatro (2013)e sperimentando un modello operativo inconsueto e innovativo in una realtà artistica nata nell’ambito del disagio e dell’esclusione sociale.
Per il ciclo Anatomie della mente e altre storie… - Sei conferenze di varia psicologia. Anno XVI. In collaborazione con la Sezione di Neurologia, Psichiatria e Psicologia Clinica Facoltà di Medicina, Farmacia e Prevenzione dell’Università di Ferrara
Scarica la locandina Anatomie della mente 2023 agg.
- Conferenze e Convegni
- 16-02-2023