Attivita culturali Accesso cataloghi

La Voce senza Corpo

mercoledì 22 febbraio 2023 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara

Presentazione del saggio di Emanuela Calura

Tiemme Edizioni Digitali, 2022
Intervengono Federica Graziadei e Nicoletta Zucchini, presidente e vice-presidente del Gruppo Scrittori Ferraresi Aps e l’editore Riccardo Roversi
Il raro e prezioso saggio “La voce senza corpo” di Emanuela Calura, tratta di alcuni aspetti della relazione tra il corpo e la voce, soprattutto nella declinazione femminile. Nella seconda parte del testo sono riportate trenta recensioni, pubblicate su riviste e con alcune inedite.
Emanuela Calura ha insegnato in alcuni licei a Ferrara. Esordisce in poesia con la raccolta “L’antica fiaba” Poeticamente 1980 Ferrara. “The Ancient Fairy tale” Prateria – Southern Methodist University- Dallas – Texas –USA 1980- Saggi : “L’ orizzonte mitologico e fantastico nella Vita del Cellini” in Lingua e Stile /a. XXII , n.1, marzo 1987-Il Mulino-Bologna. “Desiderio e Amor cortese .Gaspara Stampa e il Rinascimento” Lampi di Stampa -2013- Milano “Ungaretti Saba Montale” Lampi di stampa -Milano 2015 Recensione a Marco Bertozzi “La tirannia degli astri. Aby Warburg e l’astrologia di Palazzo Schifanoia (Ferrara)” Cappelli –Bologna -1985 in Intersezioni/a.VI ,n.2, agosto 1986.- Il Mulino- Bologna.
A cura del Gruppo Scrittori Ferraresi Aps

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1012118 volte