GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LINGUA MADRE
Martedì 21 febbraio ore 17,30

Biblioteca Casa Niccolini Via Romiti, 13 Ferrara
Letture e laboratori ludici multilingue per bambini dai 4 ai 13 anni
In occasione della Giornata Internazionale della lingua madre, promossa dall’Unesco, che si celebra il 21 febbraio, la biblioteca Casa Niccolini, biblioteca per ragazzi, in collaborazione con l’U.O. Inclusione scolastica dei Servizi Educativi, Scolastici e per le famiglie del Comune di Ferrara, con la Cooperativa Cidas, con il CPIA (Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti) organizzano un appuntamento con giochi e letture in lingua, per ricordare come il riconoscimento delle lingue d’origine sia un valore universale, per conoscere, riconoscere e valorizzare le identità di tutti i bambini e stimolare la crescita di una comunità con maggiore integrazione.
Ingresso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti.
Per bambini/e e ragazzi/e di scuola primaria e Scuola Secondaria di I grado un laboratorio per avvicinarsi alla calligrafia araba, condotto dal calligrafo Ahmad Jaddou, in collaborazione con Al Kalima - Scuola d'arabo di Ferrara.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Per informazioni: 0532/418231 - info.niccolini@comune.fe.it
La Giornata internazionale della Lingua Madre istituita nel 1999 dall'UNESCO il 21 febbraio per promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo, nel 2007 è stata riconosciuta dall'Assemblea Generale dell'ONU.
Scarica la locandina della Giornata Internazionale della lingua madre
- Bambini e ragazzi
- https://archibiblio.comune.fe.it/2126/biblioteca-comunale-casa-niccolini
- info.niccolini@comune.fe.it
- 0532418231
- 21-02-2023