La mistica di Meister Eckhart
lunedì 15 maggio 2023 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Presentazione del libro di Francesco Roat “Nulla volere, sapere, avere”
Dialoga con l’autore Marcello Girone Daloli
Le Lettere, 2022
La tematica basilare affrontata nei sermoni eckhartiani sta nel proporre un’esistenza all’insegna dell’abnegazione e del distacco quali prerequisiti a una condotta di tipo mistico. Nell’ottica del Meister il distacco si coniuga all’accettazione serena della realtà, anche quando essa comporti privazioni, pene, lutti. Un’accoglienza non certo masochistica, che non equivale a mera passività o apatia ma si configura come una sorta di noluntas, di abdicazione alla propria volontà in modo da non pretendere più niente; per quanto, paradossalmente, niente cercando molto/tutto si ottenga. Solo così per il nostro mistico gli uomini possono divenire, qui e ora, davvero beati. Perciò l’uomo pneumatico: “nulla vuole, nulla sa, nulla ha”. Va precisato che un tale atteggiamento prevede che cessino la hybris dell’egocentrismo, l’ambizione di comprendere intellettualmente ciò che valica i limiti dell’umano sapere (Dio) e la fame insaziabile d’acquisizione; pure quella costituita dal proposito di raggiungere la piena realizzazione spirituale. Riguardo a tale traguardo, il mistico afferma infatti: “se l’anima deve conoscere Dio, deve dimenticare se stessa e deve perdere se stessa”.
Francesco Roat, già insegnante di lettere nella Scuola Secondaria, scrive da decenni di temi culturali su quotidiani, settimanali e riviste. Ha pubblicato vari testi narrativi e saggistici, tra cui: Le Elegie di Rilke tra angeli e finitudine (Alpha beta), La pienezza del vuoto. Tracce mistiche negli scritti di Robert Walser (Vox Populi), Desiderare invano. Il mito di Faust in Goethe e altrove (Moretti&Vitali), Il cantore folle. Hölderlin e le Poesie della torre (Moretti&Vitali), Religiosità in Nietzsche. Il vangelo di Zarathustra (Mimesis), Beatitudine. Angelus Silesius e Il pellegrino cherubico (Àncora), Miti, miraggi e realtà del ritorno (Moretti&Vitali).
Scarica la locandina Incontri con la Spiritualità applicata APR-GIU 2023
- Incontro con l'autore
- 15-05-2023