Cirenaica. Un sogno perduto
Venerdì 19 maggio 2023, ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Presentazione del libro di Giancarlo Bresciani
Este Edition, 2023
Modera Antonella Guarnieri, storica e responsabile del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara
Nei quasi trent’anni che hanno preceduto la seconda guerra mondiale, la Libia era stata intensamente colonizzata dagli italiani. Un completamento del territorio nazionale degno di essere valorizzato incentivando una immigrazione da parte di connazionali in contrapposizione alla fuga verso le Americhe. L’affascinante Cirenaica che merita di essere ricordata, è la regione libica che rispetto alle altre due, la Tripolitania e il Fezzan, è quella più a est e comprende i centri di Bengasi, Derna e Tobruk e si estende sino ai confini con l’Egitto. Quel periodo storico è stato rivisto attraverso la vicenda umana di Nullo Gavioli, modenese che è stato uno dei coloni in Cirenaica, dove era direttore dell’ufficio postale nel villaggio Agricolo Luigi di Savoia. Su richiesta di suo figlio, che ha fornito parte della documentazione di quegli anni, si tende a precisare che qualche data relativa al padre e alla sua storia famigliare, potrebbe non coincidere nella narrazione, che pur nella realtà dei personaggi è stata ovviamente romanzata, ma tenendo comunque ben salde e quindi privilegiando le vicende umane di coloro che hanno vissuto quella esperienza.
A cura del Consorzio Eventi Editoriali
- Incontro con l'autore
- 19-05-2023