Attivita culturali Accesso cataloghi

Nemesi medica di Ivan Illich

mercoledì 10 maggio 2023 ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara

Conferenza di Lucetta Capra

Nei primi anni ’70 del secolo scorso, Ivan Illich ha pubblicato diversi testi sugli effetti perversi dello sviluppo tecnologico. A quasi cinquant’anni dalla sua prima edizione italiana, Nemesi medica può ancora indurre a qualche considerazione sui danni prodotti dalla ipermedicalizzazione. Le tesi di Illich furono oggetto di accesi dibattiti e poi consegnate alla storia della critica sociale, ma alcune osservazioni sono tuttora attuali e capaci di stimolare un pensiero critico sui sistemi sanitari e la loro applicazione, sul ruolo delle tecnologie in ambito medico, sul compito delle figure che a vario titolo operano nella sanità. Illich avrebbe voluto la rilettura di questo testo soprattutto, se non esclusivamente, da parte di un pubblico 'laico', ma, esattamente come accadde alla sua prima apparizione, anche i cosiddetti 'addetti ai lavori' possono trovare nella prosa veemente del pensatore austriaco, spunti di riflessione sul loro ruolo e sugli aspetti politici dei servizi sanitari.
Per il ciclo “Tempo di rilettura” a cura dell’Associazione Amici della Biblioteca Ariostea

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1052950 volte