Attivita culturali Accesso cataloghi

E io t’amavo per le tue sventure …

Mercoledì 20 settembre 2023, ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara

Presentazione del libro di Luciano Montanari

Ferrara, senza editore, 2023
Dialogheranno con l'autore Floriana GuidettiBarbara Guzzon e Riccardo Roversi; letture a cura di Patrizia Fiorini e Sandro Mingozzi

Che senso ha il tempo? A quasi un anno di distanza dalla pubblicazione di 21 lettere ad una donna eterea, la memoria del passato di Luciano Montanari retrocede dal 1997 ai primi anni ’60. L’obiettivo di questo percorso è la necessità, quasi il dovere, di ricordare Elvira, la prima moglie, prematuramente scomparsa. Non si tratta solo di evocare la giovinezza di due ragazzi della provincia ferrarese che si sono incontrati e conosciuti durante un ballo a San Bartolomeo in Bosco, quanto piuttosto di ripercorrere il faticoso cammino di conquista umana e personale che insieme hanno esplorato, nel tempo di vita concesso. Le piccole e grandi difficoltà quotidiane appaiono un racconto di sottofondo dove altre realtà (sentimenti, musica, letteratura, natura, paesaggi) sono, forse, il vero catalizzatore delle loro anime, pur se iniquamente colpite dal destino e dal tempo. Un tempo condiviso è esistito: insieme, lo hanno riempito con ciò che dovevano, hanno potuto e saputo fare. Fisici, cosmologi e alcuni filosofi dicono che il tempo non esiste. La morte sembra appartenere, gelosamente, a questo nostro campo spazio-temporale terrestre ed Elvira (come Anna) è magari nascosta alla vista di Luciano in quanto vive nella stanza accanto.
Allora, perché un tempo … a tempo?
Forse perché, chiamati ad attraversare questi fotogrammi di vita, possiamo prendere consapevolezza che l’amore è, e alla fine resta, quello che più conta.

A cura del Servizio Biblioteche e Archivi

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1542012 volte