Attivita culturali Accesso cataloghi

Gruppo di lettura Leggermente

Sabato 30 settembre 2023, ore 10.30

Biblioteca Giorgio Bassani Via G. Grosoli, 42 (Barco) Ferrara

L'ora di lezione di Massimo Recalcati

A Settembre parliamo del libro di Massimo Recalcati, L'ora di lezione

Periferia di Milano, anni Settanta. Gli anni del terrorismo e della droga, dei sogni di Oriente e di liberazione. Una mattina, nella classe di un Istituto Agrario, fa la sua apparizione Giulia, una giovane professoressa di lettere che parla di letteratura e di poesia con una passione sconosciuta. È quell'incontro a "salvare" Massimo Recalcati che, in questo libro dedicato alla pratica dell'insegnamento, riflette su cosa significa essere insegnanti in una società senza padri e senza maestri, svelandoci come un bravo insegnante sia colui che sa fare esistere nuovi mondi, che sa fare del sapere un oggetto del desiderio in grado di mettere in moto la vita e di allargarne l'orizzonte. È il piccolo miracolo che può avvenire nell'ora di lezione: l'oggetto del sapere si trasforma in un oggetto erotico, il libro in un corpo. Un elogio dell'insegnamento che non può accontentarsi di essere ridotto a trasmettere informazioni e competenze. Un elogio della stortura della vite che non deve essere raddrizzata ma coltivata con cura e riconquistata nella sua singolare bellezza.

Il gruppo è formato da persone che leggono in privato un libro scelto in comune.
La lettura viene poi condivisa: si parla del libro, se ne approfondiscono i temi, si condividono le emozioni provate.
Chiunque fosse interessato a partecipare è benvenuto!
Conduce Giancarlo Moretti
Per informazioni telefonare in biblioteca allo 0532797418-414

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1132196 volte