Il silenzio di mio padre
Venerdì 29 settembre 2023, ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Presentazione del libro di Doan Bui, giornalista e scrittrice francese di origini vietnamite
Insignito del Prix de la Porte Dorée e del Prix Amerigo Vespucci nel 2016, Le silence de mon père è stato pubblicato in Italia nel 2023 da Ischìre con il marchio Sillabari grazie alla traduzione di Alice D’Anella.
Ne parla con l’autrice Junko Terao, editor italogiapponese, già collaboratrice del "Riformista", del "Manifesto" e freelance con diverse testate come socia di “Lettera 22”. Laureata in lingue e letterature orientali, lavora a Internazionale dal 2010.
In seguito a un ictus, il padre di Doan Bui ha perso la capacità di parlare e ora vive avvolto nel silenzio. Doan si rende improvvisamente conto di non sapere nulla di lui, del suo passato, delle sue origini. Come giornalista, ha intervistato migranti provenienti da diversi Paesi. Ma non ha mai osato fare domande a suo padre. Non sa nulla, o non ha mai voluto sapere, della storia della sua famiglia. Così le è stato insegnato: «Parlare significa perdere la faccia». Inizia in questo modo l'indagine di Doan. In una ricerca meticolosa e straziante, dissotterrando archivi e risalendo a testimoni dei suoi giorni giovanili, l'autrice riesce a ricostruire il passato perduto di suo padre, dall'infanzia in Vietnam all'ardente giovinezza in Francia. Uno dopo l'altro, svela i segreti che hanno pesato così tanto sulla sua famiglia. Dalle torri dell'Olympiades nella Chinatown parigina ai centri commerciali di Le Mans, passando per i vicoli di Hanoi, la narratrice, "bambina banana, gialla all'esterno e bianca dentro", ci accompagna in un viaggio indimenticabile nella memoria e nell'identità.
Nell’ambito di Internazionale a Ferrara 2023. Evento in francese, con traduzione consecutiva grazie al contributo dell’Institut française d’Italie
- Incontro con l'autore
- 29-09-2023