PIETRE DI PASSO
Sabato 2 dicembre 2023, ore 11
Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Presentazione del libro di poesie di Angelo Andreotti (1960-2023)
Pasturana (AL), puntoacapo Editrice, 2023
Saluti istituzionali di Marco Gulinelli (Assessore alla Cultura, Musei, Monumenti Storici e Civiltà Ferrarese, Unesco del Comune di Ferrara) e di Ethel Guidi (Dirigente del Settore Cultura e Turismo del Comune di Ferrara).
Interventi di Sergio Bertolino (cofondatore e direttore di “Avamposto”), Mauro Ferrari (direttore Editoriale puntoacapo) e Giancarlo Pontiggia (poeta e critico), con la moderazione di Matteo Bianchi (direttore della rivista “Laboratori critici”).
Letture a più voci di Giuseppe Ferrara, Giovanna Menegus, Nina Nasilli, Massimo Scrignòli, Daniele Serafini e di quanti – tra amici e colleghi – vorranno rendere omaggio alla memoria di un grande maestro della parola, che ci ha insegnato ad amare le risorse e il valore del silenzio.
Qual miglior modo per cogliere l’anima di un libro, se non leggendo – o meglio, quasi ascoltando – la descrizione che ne dà l’autore stesso:
Pietre di passo è una metafora del nostro stare al mondo, della nostra fragilità e del nostro passo barcollante su questa terra, nonché di quegli errori che la nostra prospettiva antropocentrica ha collezionato rendendo labile, ma ancora non impossibile, la nostra permanenza sul pianeta. Nasce
dal disagio e dalla delusione nei confronti della nostra specie, ma vive nella flebile luce che non tutto sia perduto. In tal senso vorrebbe giocare il suo ruolo la poesia, confidando in quella parola che sia viatico di attenzioni, cura, e contemplazione dei mondi.
Angelo Andreotti (1960-2023)
A cura del Servizio Biblioteche e Archivi
- Invito alla lettura
- 02-12-2023