Attivita culturali Accesso cataloghi

Di padri e di figli: I Bentivoglio e i Mastri spadai di Castel San Giorgio: una storia del '400

Giovedì 22 febbraio 2024, ore 17

Biblioteca Giorgio Bassani Via G. Grosoli, 42 (Barco) Ferrara

Dialoghi d'autore

Proseguono gli incontri della rassegna Dialoghi d'autore e in questa occasione avremo l'opportunità di incontrare l'autore Marco Bonora che presenta il suo libro storico "Di padri e di flgli: I Bentivoglio e i Mastri spadai di Castel San Giorgio: una storia del '400"

"Di Padri e di Figli”, racconta la Storia vera e probabile di generazioni delle due famiglie di censo opposto, i Bentivoglio e i Della Torre. Destini, Vite vissute e spezzate, scorreranno sul palcoscenico del Tempo, le gioie familiari, i vili tradimenti si intrecceranno fra loro per tutto il secolo. L’epica battaglia vinta da Annibale I Bentivoglio a Castel San Giorgio il 15 agosto 1443 (oggi frazione Gherghenzano) qui ricordata a 580 anni di distanza, combattuta nel nome della difesa dei valori di giustizia e libertà per la propria Terra, segnerà la fine delle mire di conquista dei duchi milanesi Viscontei su Bologna e sul proprio contado.

Marco Bonora è nato e vive a San Giorgio di Piano (BO). É laureato presso UNIFE in “Scienze e Tecnologie della Comunicazione” e in “Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali”.
Manager del Marketing e responsabile della promozione tecnica del vetro per l’architettura contemporanea, da oltre vent’anni  scrive saggi tecnici sull’architettura in vetro e per la narrativa pubblica Romanzi Storici.
I suoi romanzi storici: “Il soffio di Saint Denis”, “Il Tesoro del Guercino”, “Charles Darwin era un socialista come me!”, “Di Padri e di Figli-romanzo del ‘400”, sono pubblicati da Freccia D’Oro Edizioni.

Dialoga con l'autore Gian Paolo Borghi, coordinatore scientifico del MAF

Scarica la locandina dell'evento qui dialoghi_d_autore_2024_a4.pdf

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1627486 volte