Attivita culturali Accesso cataloghi

La cura Schopenhauer, di Irvin D. Yalom

Sabato 22 giugno 2024, ore 10.30

Biblioteca Giorgio Bassani Via G. Grosoli, 42 (Barco) Ferrara

Gruppo di lettura Pagnoni

Il Gruppo di lettura Pagnoni è formato da persone che leggono in privato un libro di narrativa scelto in comune.La lettura viene poi condivisa: si parla del libro, se ne approfondiscono i temi, si condividono le emozioni provate. Gli incontri si tengono una volta al mese di Sabato presso la Biblioteca Bassani. 
Oggetto del prossimo incontro è il libro: La cura Schopenhauer, di Irvin D. Yalom 

Julius Hertzfeld si è guardato allo specchio stamattina. Attorno alla bocca poche rughe. Occhi forti e sinceri che possono reggere lo sguardo di chiunque. Labbra piene e cordiali. La testa coperta di riccioli neri e ribelli che si stanno appena ingrigendo sulle basette. Il corpo senza un'oncia di grasso. Insomma, lo specchio gli ha detto che è ancora lui: Julius Hertzfeld, brillante professore di psichiatria presso l'università della California, terapeuta dal caldo sorriso e dalla solida reputazione, uomo prestante che non ha affatto l'aria del sessantacinquenne cui è stato appena comunicato, con fredda e brutale sincerità, che ha poco più di un anno di vita. Che fare quando la vita spensierata termina di colpo e il nemico, fino a quel momento invisibile, si materializza in tutta la sua terrificante realtà? Julius Hertzfeld non ha dubbi: sa esattamente come trascorrerà il suo anno finale. Continuerà a occuparsi dei suoi pazienti e a cercare di ridestare, nella terapia di gruppo, il sentimento della vita dentro di loro. Sa, anche, che non si sottrarrà all'ultima sfida rappresentata dal suo paziente più ostico: quel Philip Slate che ha dedicato tutta la propria energia vitale alla fornicazione e che ora sostiene di aver scoperto una terapia Schopenhauer, una cura che proviene dal pensiero stesso del filosofo tedesco.
 

A cura di Giancarlo Moretti
Chiunque fosse interessato a partecipare è benvenuto!
La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione.

Info e iscrizioni: Biblioteca Bassani 0532797414 / Mail: info.bassani@comune.fe.it
In collaborazione con il Servizio Biblioteche e Archivi

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1593153 volte