"Il giovane Giovanni" di Giovanni e Gianluca Serioli
Giovedì 16 gennaio 2025, ore 17
Biblioteca Giorgio Bassani Via G. Grosoli, 42 (Barco) Ferrara
Rassegna "Dialoghi d'autore"
Il romanzo Il giovane Giovanni racconta un percorso fatto di disabilità e virtù, emarginazione e solidarietà, miseria e agiatezza, cuori buoni e cuori cattivi, spirito di rivalsa e spirito di sacrificio, nella fiducia incondizionata in un futuro migliore, perché... “se lavorerai di buona voglia, il frutto arriverà dopo la foglia”.A 89 anni, fra le mura di una RSA, i pensieri scorrono fluidi, accarezzano la memoria, lasciano un retrogusto dolce amaro di nostalgia e conquista. Giovanni Serioli ha voluto trasporre i suoi ricordi per lasciare una traccia lunga una vita e per trovare un filo che colleghi tutte insieme le perle che formano la collana della sua esistenza. Giovanni Serioli dipinge uno spaccato di vita vera, ove a prevalere è la buona forza di volontà.
Giovanni Serioli è nato a Passirano (Bs) il 26 febbraio 1935. Vive a Iseo dal 1965. Disabile dall’età di 4 anni, dal settembre 2020 è ospite presso l’RSA Cacciamatta di Iseo dove l’11 gennaio 2021 è deceduta la cara moglie Maria. Rimasto solo, ha passato le sue giornate scrivendo a mano e in stampatello su dieci quadernoni i ricordi della sua vita. Il figlio Gianluca li ha raccolti, ordinati e romanzati. Da essi sono nati tre libri, le stagioni del «GIOVANE GIOVANNI».
Gianluca Serioli, 56 anni, Iseo, è l’unico figlio di Giovanni. Imprenditore nel settore turistico d’accoglienza, promoter organizzatore di eventi, editore e redattore del periodico di informazione locale “Punto d’Incontro”, ama da sempre scrivere, particolarmente racconti e storie vere o immaginate legate al proprio paese, Iseo.
Scarica la locandina della rassegna Dialoghi d'autore dialoghi_d_autore_2025_totale.pdf
Scarica la locandina dell'evento qui dialoghi_d_autore__serioli.pdf
- Incontro con l'autore
- info.bassani@comune.fe.it
- 0532797414
- 16-01-2025