Attivita culturali Accesso cataloghi

Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso

Martedì 21 gennaio 2025, ore 16

Biblioteca Casa Niccolini Via Romiti, 13 Ferrara

Presentazione del progetto: obiettivi, libri multilingua e attività

"Mamma lingua. Storie per tutti, nessuno escluso" è un progetto nazionale dell'Associazione italiana biblioteche, realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura, che ha come obiettivo principale quello di sensibilizzare sull'importanza della diversità culturale e linguistica e della letteratura per l'infanzia come strumento di inclusione e comprensione reciproca. Il progetto vuole coinvolgere scuole e comunità in attività di lettura ad alta voce in tutte le lingue del mondo e, a tal fine, prevede di rendere disponibili a famiglie, educatori e insegnanti oltre 100 libri in lingua straniera selezionati nel vasto panorama internazionale dei libri di letteratura per ragazzi, contenuti in una speciale valigia e pronti per essere consultati o presi in prestito.

Durante l'incontro di presentazione verranno illustrati gli obiettivi del progetto, i libri contenuti nella valigia e le prossime attività in programma. Dal giorno della presentazione, fino alla Giornata Internazionale della lingua madre, celebrata ogni anno il 21 febbraio, verrà proposta una mostra bibliografica, letture e laboratori multilingua e incontri di approfondimento sulla narrazione ad alta voce. Un mese di iniziative per valorizzare la diversità linguistica e culturale, il multilinguismo e per sostenere il bisogno di storie di tutti i bambini.

Partecipazione libera e gratuita.

Per informazioni: 0532/418231 - info.niccolini@comune.fe.it

Scopri di più nel sito del progetto Mamma lingua e nella pagina dedicata nel sito di Casa Niccolini

Guarda la locandina della Presentazione del progetto Mamma Lingua

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1536077 volte