Ripensare l'Antropocene. Oltre natura e cultura
Venerdì 11 aprile 2025, ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Presentazione del libro di Paola Govoni, Maria Giovanna Belcastro, Alessandra Bonoli e Giovanna Guerzoni (Carocci Editore, 2024)
Ne parla con le autrici: Agostino Cera (Università di Ferrara)
Come affrontare il surriscaldamento terrestre e geopolitico senza cedere a indifferenza, negazionismo o ansia climatica? Per rispondere, il volume invita a ripartire dal chiederci chi siamo oltre la dicotomia natura-cultura, per individuare un contesto che ci renda consapevoli che ogni gesto umano – personale, politico, tecnologico – ha un effetto sul pianeta. Potremo così prendere le parti del sistema Terra, praticare la cultura del limite e, rifiutando quella del dominio, ridimensionare i consumi e i toni del dibattito. Perché l'unica soluzione possibile è adattarci a quell'Antropocene che abbiamo scatenato, rallentandolo attraverso una transizione a fonti rinnovabili e a relazioni umane davvero inclusive. Ricorrendo a saperi interdisciplinari, indifferenti ai gerghi, ai principi di autorità e ai conformismi di gruppo, questo libro offre spunti di riflessione a chi, come le autrici, non trova risposte adeguate nei mondi separati delle scienze naturali, sociali, tecnologiche, umanistiche. La proposta è di individuare autonomamente zone d'interscambio dove applicare i risultati di tante, straordinarie conoscenze per instaurare alleanze paritarie con altri punti di vista, generi e generazioni.
Le quattro autrici svolgono tutte attività di ricerca e di insegnamento all'Università di Bologna. Paola Govoni è storica delle interazioni scienza-società esperta di studi di genere; Maria Giovanna Belcastro è biologa e antropologa esperta di evoluzionismo; Alessandra Bonoli è ingegnera delle materie prima esperta di tecnologie verdi; Giovanna Guerzoni è antropologa dell'educazione esperta di contesti multiculturali.
A cura dell’Associazione Amici della Biblioteca Ariostea
- Incontro con l'autore
- 11-04-2025