Il giardino di Evelina Van Millingen, ultima contessa Pisani
Venerdì 30 maggio 2025, ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Voci di ieri e di oggi dalla storica residenza di Vescovana (Pd)
Interventi di Mariella Bolognesi Scalabrin, Alberto Andreoli (Presidente Società Dante Alighieri – Comitato di Ferrara APS), Paola Cucchi (vice Presidente Garden Club Ferrara). Introduce Paola Roncarati (Presidente Garden Club Ferrara)
“Le storie dei giardini sono sempre storie di persone, di chi li ha creati, curati, amati e conservati, perché il giardino è luogo dell’anima di chi li ha voluti”
Delimitata dai Colli Euganei a nord e dall’Adige a sud, si stende la Bassa Padovana, terra di bonifiche, costellata di ville, case dominicali e barchesse, abitazioni di contadini. A Vescovana, affacciata sul corso dell’antico Canale (o Scolo) di Santa Caterina, sorge la Villa Pisani Bolognesi Scalabrin, un complesso residenziale e produttivo di origine tardo cinquecentesca, provvisto di un esteso parco e di un elegante giardino formale, di impianto ottocentesco. La creazione di quest’ultimo si deve a Evelina van Millingen: figlia del medico inglese che aveva curato George Byron a Missolungi e di una giovanissima odalisque, la futura contessa Pisani era nata nel 1831 a Costantinopoli; cresciuta e vissuta a Roma fino ai 18 anni, nel 1852 sposò Almorò III, ultimo esponente della celebre famiglia patrizia veneziana. Dopo la scomparsa del coniuge, Evelina visse prevalentemente a Vescovana, amministrando di persona l’economia e gli affari famigliari, e dedicando attenzioni e cura al suo giardino, espressione di una forte radice inglese unita alla tradizione del giardino all’italiana e con evidenti richiami al giardino islamico.
Da oltre dieci lustri, il giardino, la selezione e la disposizione delle creature botaniche che già furono della contessa Pisani – come pure, la stessa memoria di Evelina – sono ora l’oggetto delle diuturne e amorevoli cure e attenzioni della signora Mariella Bolognesi Scalabrin, attuale proprietaria della Villa.
A cura del Garden Club Ferrara e della Società Dante Alighieri – Comitato di Ferrara APS
- Conferenze e Convegni
- 30-05-2025