Comunicazioni e avvisi
30-09-2025Biblioteca Comunale AriosteaDisservizi legati al rifacimento del website "Servizio Biblioteche e Archivi"Leggi tutto
03-10-2025Biblioteca Comunale AriosteaDa lunedì 6 ottobre accesso modificato alla Biblioteca AriosteaLeggi tutto
Eventi e attività culturali
Vuoi ricevere le notizie su eventi e attività culturali via email? Iscriviti alle newsletter!
Eventi in corso
Mercoledì 1 e 8 ottobre ore 17.30 e mercoledì 15, 22, 29 ottobre 2025, ore 17Biblioteca LuppiBELLE STORIE ALLA LUPPI
Letture ad alta voce
Leggi tutto
Giovedì 2, 9, 16, 23 e 30 ottobre 2025, ore 17.15Biblioteca RodariBelle Storie alla Rodari
Letture ad alta voce
Leggi tutto
Venerdì 3 e giovedì 23 ottobre 2025, ore 16 Biblioteca LuppiL’UNCINETTO IN COMPAGNIA - INCONTRI MENSILI TRA FILI E SORRISI
Creare con l'uncinetto alla Luppi
Leggi tutto
Giovedì 9 ottobre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaTRA SOGNO E REALTÀ. Racconti ferraresi
Presentazione del libro di Antonio Alfredo Croci (NOLICA Edizioni, 2025)
Leggi tutto
Giovedì 9 ottobre 2025, ore 17.15Biblioteca RodariTeLO Racconto. Video-letture per cuori attenti
A cura di Roberto Agnelli
Leggi tutto
vakum paketleme makinesi
Prossimi eventi
Venerdì 10 ottobre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaVincenzo Monti e Ferrara: le misure di un controverso processo elettivo
Conferenza di Luca Frassineti (Università della Campania “L. Vanvitelli”)
Leggi tutto
Venerdì 10 ottobre 2025, ore 21Biblioteca BassaniMemorie dal reparto n. 6
Uno spettacolo di Teatro Nucleo, con Daniele Giuliani
Leggi tutto
Da sabato 11 ottobre a sabato 15 novembre 2025, ore 10Biblioteca BassaniFacciamo un podcast
Laboratorio teorico-pratico di podcast
Leggi tutto
Sabato 11 ottobre 2025, ore 10.30Biblioteca BassaniConTatto – Il buio, io e la fisioterapia
Ciclo "Ricomincio da me"
Leggi tutto
Lunedì 13 ottobre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaRAMAYANA
Conferenza di Pietro Fallica
Leggi tutto
Martedì 14 ottobre 2025, ore 17Biblioteca TebaldiColori e parole d'autunno
Letture ad alta voce per bambini dai tre ai dieci anni
Leggi tutto
Martedì 14 ottobre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaMiseria e nobiltà in una lapide: la celebrazione di Brasavola all’alba del Settecento
Conferenza di Gionata Liboni (Università di Ferrara)
Leggi tutto
Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 17Biblioteca BassaniStorie a piccoli passi: voci, suoni e colori d’autunno per i più piccoli
L'ora del Racconto a ottobre
Leggi tutto
Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 17Biblioteca Ariostea“La Critica d’Arte e la Pittura Ferrarese”. Parte prima
Conferenza di Alberto Andreoli
Leggi tutto
Giovedì 16 ottobre 2025, ore 17Biblioteca BassaniSpecchio delle mie brame: presentazione del libro di Nico Zucchini (Narrazioni Clandestine editore)
Ciclo "Dialoghi d'autore"
Leggi tutto
Giovedì 16 ottobre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaLe promesse della vergogna. Esperimenti su Kafka
Conferenza di Ernesto C. Sferrazza Papa (Università di Roma "La Sapienza")
Leggi tutto
Giovedì 16 ottobre 2025, ore 17Biblioteca LuppiLA BOTTEGA DELLO SCRITTORE
Corso di scrittura creativa (livello avanzato) - 2025/2026
Leggi tutto
Venerdì 17 ottobre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaBACH E PANDON
Presentazione del libro di Rossana Covi (Edizioni La Carmelina, 2025)
Leggi tutto
Venerdì 17 ore 17.30 e sabato 25 ottobre 2025, ore 10Biblioteca LuppiVOCI DI FERRARA
Ciclo di incontri con scrittori e scrittrici ferraresi
Leggi tutto
Da sabato 18 ottobre a giovedì 20 novembre 2025Biblioteca Casa NiccoliniLO SGUARDO CHE CREA - Monumenti aperti 2025
Mostra del progetto didattico "Lo sguardo che crea"
Leggi tutto
Da sabato 11 ottobre a sabato 15 novembre 2025, ore 9.30Biblioteca BassaniFacciamo un podcast
Laboratorio teorico-pratico di podcast
Leggi tutto
Sabato 18 ottobre 2025, ore 10.30Biblioteca BassaniL'incanto e il disinganno: Leopardi
Gruppo di lettura "Leggermente"
Leggi tutto
Sabato 18 ottobre 2025, ore 10.30Biblioteca BassaniFilo e Filò
Atelier di maglia ai ferri per adulti creativi
Leggi tutto
Sabato 18 ottobre 2025, ore 10.30Biblioteca BassaniL'arte dello shiatsu: un approccio all'automassaggio
Ciclo "Ricomincio da me"
Leggi tutto
Martedì 21 ottobre 2025, ore 17Biblioteca TebaldiColori e parole d'autunno
Letture ad alta voce per bambini dai tre ai dieci anni
Leggi tutto
Martedì 21 ottobre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaOMBRE E SUSSURRI DELLA PIANURA. Spiriti e streghe, riti e guaritrici, leggende e superstizioni nelle campagne emiliane tra Bologna e Ferrara
Presentazione del libro di Sandra Tugnoli (Faust Edizioni, 2025, per la collana di Storia “Historiando”)
Leggi tutto
Martedì 21 ottobre 2025, ore 17Biblioteca BassaniI volti del mercato: Ferrara anni '70
Ciclo "Autunno incantatore"
Leggi tutto
Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 17Biblioteca Bassani"I mercoledì dell'arte": alla scoperta di Gustav Klimt
L'ora del Racconto a ottobre
Leggi tutto
Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaIl sole, la terra e la tribolazione. A 800 anni dal "Cantico delle creature" di Francesco di Assisi
Conferenza di Piero Stefani (Facoltà di Teologia di Lugano)
Leggi tutto
Giovedì 23 ottobre 2025, ore 17Biblioteca BassaniLa tirannia del tempo: presentazione del libro di Franco Mosca (Carmina Editore, 2025)
Ciclo "Dialoghi d'autore"
Leggi tutto
Giovedì 23 ottobre 2025, ore 16.30Biblioteca AriosteaAntropocene o Anarcocene? La politica tra disordine globale e necessità di uno sviluppo sostenibile
Discussione attorno al libro di Gianpiero Magnani (CLEUP Editore, 2025)
Leggi tutto
Giovedì 23 ottobre 2025, ore 17.15Biblioteca RodariTeLO Racconto. Le città visibili
A cura di Roberto Agnelli
Leggi tutto