Attivita culturali Accesso cataloghi

Comunicazioni e avvisi

Eventi e attività culturali

Eventi in corso

Tutti i giovedì pomeriggio dalle 17:15Biblioteca RodariBelle storie alla Rodari

Letture per bambini dai 5 anni, su prenotazione

Leggi tutto
Dal 4 al 25 marzo, negli orari di apertura al pubblico. Inaugurazione sabato 4 marzo 2023 ore 10.30. Biblioteca Casa NiccoliniIl ritorno dell'uomo sulla luna: viaggio tra scienza e fantascienza

Mostra temporanea e ciclo di quattro incontri

Leggi tutto
Martedì pomeriggio dalle 16 alle 19Biblioteca RodariGiochi da tavolo alla Rodari

Giochi per tutti con Daniele Ferri

Leggi tutto
venerdì 24 marzo 2023 ore 17Biblioteca AriosteaLa pace necessaria. Gabriel Tarde: ucronia e futuri possibili

Conferenza di Filippo Domenicali

Leggi tutto
vakum paketleme makinesi

Prossimi eventi

Sabato 25 Marzo ore 10.00Biblioteca LuppiPresentazione libro "Scrivendo a quattro mani"

Un incontro dedicato per piccoli e grandi per ascoltare storie di amicizia e altruismo.

Leggi tutto
Sabato 25 marzo 2023 ore 10.30Biblioteca Casa NiccoliniIl ritorno dell'uomo sulla luna: viaggio tra scienza e fantascienza

Seminario conclusivo con Giovanni Mongini, Davide Formenti e Antonio Bianchi. Modera Cinzia Berveglieri

Leggi tutto
Sabato 25 Marzo 2023 ORE 10.30Biblioteca BassaniOrigami poetici/ Origami utili

laboratorio per adulti

Leggi tutto
Sabato 25 Marzo 2023 ore 10.30Biblioteca BassaniGruppo di lettura Carlo Pagnoni

Leggi tutto
Sabato 25 Marzo 2023 ore 11.00Biblioteca BassaniIl Friuli di Pier Paolo Pasolini nelle opere di Mario Micossi

Dai versi in friulano degli anni Quaranta alle incisioni e agli acquerelli dei Novanta

Leggi tutto
lunedì 27 marzo 2023 ore 17Biblioteca AriosteaUna donna, una scienziata: Rita Levi Mintalcini. Nobel della Medicina

Conferenza di Dalia Bighinati

Leggi tutto
Martedì 28 Marzo 2023 ORE 17.00Biblioteca BassaniLETTURE DI PANCIA

per genitori in attesa

Leggi tutto
Martedì 28 Marzo 2023 ore 17.00Biblioteca BassaniLE REGOLE DEL GIALLO: come nasce un romanzo giallo?

Paolo Regina racconta

Leggi tutto
Martedi 28 marzo 2023 ore 17.00Biblioteca TebaldiUn mondo di emozioni

Letture ad alta voce per bambini dai tre ai dieci anni

Leggi tutto
Martedì 28 marzo 2023 ore 17.00Biblioteca BassaniGruppo di lettura Le scrittrici dimenticate

Leggi tutto
martedì 28 marzo 2023 ore 17Biblioteca AriosteaBenzoino, cannella, zibetto e ambracane: Olfactory Laboratories e Secreti tra Venezia, Mantova e Ferrara

Conferenza di Chiara Beatrice Vicentini, docente di Storia della Farmacia e del Farmaco, UniFe

Leggi tutto
Mercoledì 29 Marzo 2023 ore 16.45Biblioteca BassaniCHI E’ IL PIU’ BELLO DEL REAME

Tulipano o Narciso?

Leggi tutto
Mercoledì 29 marzo 2023 alle ore 17,00Biblioteca LuppiBELLE STORIE ALLA LUPPI

Letture ad alta voce in biblioteca e musica

Leggi tutto
mercoledì 29 marzo 2023 ore 17Biblioteca AriosteaLa fuga di Angelica (Orlando furioso, canto primo): una rilettura

Conferenza di Claudio Cazzola

Leggi tutto
Giovedì 30 MARZO 2023 ore 17.00-19.00Biblioteca BassaniFAHRENEIT D’IL FOL

cercasi portatori di memoria

Leggi tutto
giovedì 30 marzo 2023 ore 17Biblioteca AriosteaFerrara dalle origini all’anno Mille. Parte III. L’'antiqua civitas', l’'ecclesia Ferrariensis', l’assetto urbano della 'civitas nova'

A cura di Alberto Andreoli per il ciclo “Archeologia in Biblioteca” (9a edizione)

Leggi tutto
venerdì 31 marzo 2023 ore 10-17Biblioteca Ariostea​Giornata di studi su Leopoldo Cicognara e Antonio Canova

Promossa dal Comune di Ferrara e da Ferrara Arte e sostenuta dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario della morte di Antonio Canova

Leggi tutto
Venerdì 31 Marzo ore 21.00Biblioteca BassaniTUTTO QUESTO E’ BLUES

Roberto Formignani si racconta a RACCONTI ERRANTI

Leggi tutto
Sabato 1 Aprile ore 9.30Biblioteca LuppiTORNEO DI OTHELLO

Gioco per ragazzi dai 9 ai 14 anni

Leggi tutto
Dal 1° al 29 aprile 2023, negli orari di apertura al pubblico. Presentazione conclusiva sabato 29 aprile ore 10.30Biblioteca Casa NiccoliniComuniCAAmo: Conosci te stesso e ... i tuoi compagni e le tue compagne di classe

Esposizione di autobiografie in CAA e disegni realizzati dalla classe 4A della Scuola Primaria Bombonati

Leggi tutto
Sabato 1 Aprile 2023 ORE 11.00Biblioteca BassaniSALIRE DI LIVELLO CON LA FILOSOFIA

TRE INCONTRI CON LE FILOSOFEMME

Leggi tutto
1 Aprile 2023 ore 10.30Biblioteca BassaniPIGNE IN FIORE

Mostra di Paola Silingardi

Leggi tutto
Sabato 1 aprile dalle 16:30Biblioteca RodariIncontro informativo Nati Per Leggere

Per bambini da 0 a 5 anni

Leggi tutto
lunedì 3 aprile 2023 ore 17Biblioteca AriosteaLo sguardo fluido

Incontro con Luciana Passaro

Leggi tutto
Martedì 4 Aprile 2023 ore 17.00Biblioteca BassaniE POI... E' PRIMAVERA

Libri & Coccole

Leggi tutto
martedì 4 aprile 2023 ore 17Biblioteca AriosteaPalazzo Pio tra storia e leggenda. La dama dal cappotto blu

Presentazione del libro di Mauro Merlanti e Andrea Moretti

Leggi tutto
Martedì 4 Aprile 2023 ore 17Biblioteca TebaldiIo leggo a te Tu leggi a me

“Il piccolo seme” di E.Carle con Roberta Filippini

Leggi tutto
Martedì 4 aprile 2023 ore 20.30Biblioteca BassaniSULLE STRADE DELLA NATURA

quattro serate in compagnia del regno animale e vegetale

Leggi tutto
Mercoledì 5 Aprile 2023 ore 16.45Biblioteca BassaniE POI... E' PRIMAVERA

l'UOVO MERAVIGLIOSO

Leggi tutto
mercoledì 5 aprile 2023 ore 17Biblioteca AriosteaDestini. Un amore oltre i confini del tempo

Presentazione del libro di Manuele Zambardi

Leggi tutto
Mercoledì 5 Aprile ore 17.00Biblioteca LuppiRACCONTARE IN CAA ALLA LUPPI

Letture e laboratorio in CAA a cura di Sara

Leggi tutto
Tutti i giovedì dalle 17:15Biblioteca RodariBelle Storie alla Rodari

Letture a partire dai 5 anni, su prenotazione

Leggi tutto
Giovedì 6 aprile ore 17.30Biblioteca Casa NiccoliniBenvenuta... primavera!

Letture ad alta voce per bambini dai 4 anni ai 10 anni.

Leggi tutto
Pagina aggiornata il 27-07-2019 da Biblioteca Ariostea - Pagina visualizzata 1346962 volte