Attivita culturali Accesso cataloghi

Attività culturali del Servizio Biblioteche

sostituzione

Ricerca

Vai al motore di ricerca eventi

Lunedì 8 settembre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaL’autunno della mia memoria

Presentazione del libro di Luciano Montanari (Ferrara, 2025)

Leggi tutto
Martedì 9 settembre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaRosa e Matilda. La felicità si costruisce insieme

Presentazione del libro di Monia Monti (EIFIS Editore, 2020)

Leggi tutto
Mercoledì 10 settembre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaSENTIERI DI VITA

Presentazione della silloge poetica di Alberto Cenni (Edizioni La Carmelina, 2025)

Leggi tutto
Venerdì 12 settembre 2025 ore 21Biblioteca BassaniLa rivoluzione del metro quadrado

Storia, calcio e musica per raccontare un Cile che resiste

Leggi tutto
Lunedì 15 settembre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaIl sapore delle parole. I giovani incontrano la scrittura terapeutica

Presentazione del libro di Alessandra Giorgetti e Sonia Scarpante (Sampognaro & Pupi Edizioni, 2025)

Leggi tutto
Martedì 16 settembre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaStoria di una lepre

Presentazione del romanzo di Silvio Natali (Seri Editore, 2025)

Leggi tutto
Venerdì 19 settembre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaAGEISMO. Il pregiudizio invisibile che discrimina gli anziani

Presentazione del libro di Marco Trabucchi (Il Margine Editore, 2025)

Leggi tutto
Giovedì 25 settembre 2025, ore 17Biblioteca AriosteaGLI EROI AL TEMPO DI LUCIFERO

Presentazione del libro di Fabrizio Rinaldi (Gruppo Albatros il Filo, 2025)

Leggi tutto
Sabato 27 settembre 2025, ore 10Biblioteca AriosteaGENTE DI PAESE. Volti, storie e ricordi raccolti a Ficarolo

Presentazione del volume curato da Dino Chieregati (Sometti Editore, 2023)

Leggi tutto
Martedì 7 ottobre 2025, ore 16.30Biblioteca AriosteaFEMINAE AGENTES. Arti, ruoli e multimedialità

Presentazione del volume curato da Federica Maria Giallombardo e Beatrice Mosca (eCampus University Press, 2025)

Leggi tutto
Pagina aggiornata il 30-03-2024 da Biblioteca Ariostea - Pagina visualizzata 4394781 volte