Attivita culturali Accesso cataloghi

Sam Shepard: una vita d’amore

giovedì 14 febbraio 2019 ore 16,30

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Sala Agnelli

Conferenza di Stefano Caracciolo

Vita e opere di un grande attore e commediografo a stelle e strisce
Sam Shepard, scomparso nel 2017, è considerato dalla critica come il vero erede del grande teatro statunitense. La sua grande passione per il teatro lo ha portato a vincere un Premio Pulitzer nel 1979 con l'opera "Il bambino sepolto". Scrittore e drammaturgo di fama internazionale è stato anche uno straordinario protagonista del magico mondo del cinema come regista, sceneggiatore e attore convincente. Shepard ha avuto la particolare capacità di mediare tra alta cultura e tradizioni popolari; il suo equilibrio intellettuale ha fatto in modo che durante la sua lunga carriera si sia potuto adattare ai cambiamenti e alle diverse forme d'arte. Tra le varie grandi sceneggiature di Shepard va ricordata "Zabriskie Point" (1970, di Michelangelo Antonioni) e "Paris, Texas" (1984) di Wim Wenders.
Per il ciclo “Anatomie della mente - Conferenze dei Giovedì di Psicologia - Anno Dodicesimo”, in collaborazione con la Sezione di Neurologia, Psichiatria e Psicologia Clinica della Facoltà di Medicina, Farmacia e Prevenzione dell’Università di Ferrara

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1054555 volte