LA NASCITA DELLA TIPOGRAFIA A FERRARA
martedì 15 marzo ore 17

Biblioteca Ariostea - Sala Agnelli Via delle Scienze, 17 Ferrara
Preziosi incunaboli custoditi alla Biblioteca Comunale Ariostea, testimoni della antica e nobile storia della tipografia ferrarese
Testo e Contesto
Anna Curati
LA NASCITA DELLA TIPOGRAFIA A FERRARA
A partire dalla presentazione di alcuni importanti incunaboli custoditi in Ariostea (Nicolaus de Ausimo, Quadriga Spiritualis, stampatori Enrico da Colonia e Stazio Gallo; J. Philippus de Bergamo, De claris mulieribus; stampatore Lorenzo de’ Rossi; Poggius Florentinus, Facetiae; stampatore A. Belfort; Perush Iyov [Commentarius in Jobum]; stampatore Abraham de’ Tintoribus) l’intervento vuole ripercorrere le prime vicende della tipografia ferrarese, contestualizzando tra Corte e Università.
Si parla di tipografi, caratteri, officine ma soprattutto di autori e di testi, perché la storia del libro è in primis storia di opere.
A cura dell’Associazione Amici della Biblioteca Ariostea
- Conferenze e Convegni
- 15-03-2016