STORIA DI BLU di Sandra Trambaioli Illustrata da Francesco Corli
Sabato 21 Maggio ore 10,30

Biblioteca Ariostea - Sala Agnelli Via delle Scienze, 17 Ferrara
Nell’ambito del progetto DiVerso cibo-Momenti di narrazione sull’alimentazione e la celiachia
Letture a cura di Beatrice Saletti, Volontaria AIC
Saluto di Annalisa Feletti, Assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Ferrara
Spiegare la celiachia ai bambini, con chiarezza e leggerezza, si può: basta affidarsi a una farfalla!
È quello che accade con Storia di Blu, cambiare per tornare a volare, un’incantevole favola nata dalla fantasia della scrittrice Sandra Trambaioli e donata alla nostra associazione affinché la celiachia potesse essere spiegata anche ai piccoli, attraverso la magia dell’incontro tra una farfalla, un pesce e una fata. Grazie alle splendide illustrazioni di Francesco Corli, i personaggi hanno preso forma e colore, permettendo ai grandi e piccoli lettori di immergersi in un mondo fatato, in cui tutti i problemi si risolvono. Abbiamo unito parole e immagine, per realizzare un libro destinato a tutti coloro che desiderino far comprendere ai loro bambini come il disagio della malattia si possa superare con il cambiamento e l’impegno, per poi essere premiati dal piacere di avere l’energia e il sorriso per fare ciò che si ama. Il libro - i proventi della cui vendita saranno utilizzati per sostenere le attività dei nostri volontari - ha riscosso un successo tale da aver dato vita a due progetti di prossima realizzazione: uno spettacolo e una lettura animata unita a un laboratorio creativo, destinata alle biblioteche. (testo a cura di AIC)Con il patrocinio dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Ferrara in collaborazione con AIC- Associazione Italiana Celiachia -Emilia Romagna Onlus
- Bambini e ragazzi
- 21-05-2016