ARIOSTO POP: DAL FANTASTICO AL FANTASY
Sabato 17 Settembre ore 10,30

Biblioteca Ariostea - Sala Agnelli Via delle Scienze, 17 Ferrara
In occasione dei Cinquecento anni dalla pubblicazione della prima edizione dell’Orlando furioso, il Gruppo del Tasso di Ferrara propone un importante convegno internazionale dedicato al capolavoro ariostesco e ai suoi influssi nella letteratura contemporanea, in particolare nel romanzo fantastico e nel genere fantasy. Nella prima delle tre sessioni nelle quali è suddiviso il convegno si racconterà l'evoluzione dei personaggi femminili e delle eroine in rapporto alla società del tempo, attraverso l’analisi di alcuni esempi letterari, usciti dalla penna di autori contemporanei.
La prima sessione, in Biblioteca Ariostea, propone due conferenze di grande interesse:
Silvana De Mari
LE EROINE GUERRIERE: DA BRADAMANTE AD HANIA
Silvana De Mari vive a Torino, è specializzata in chirurgia generale e in psicologia cognitiva, ha praticato la professione di chirurgo in Italia e in Africa e attualmente si occupa di psicoterapia. Si autodefinisce “un medico che scrive”. Le sue sono opere fantasy di straordinario successo internazionale, vincitrici di importanti riconoscimenti tra i quali il Premio Andersen e, con L'ultimo orco, il premio IBBY International Boud Books Young People 2005 e Le prix Sorciere nel 2009.
Thomas R. P. Mielke e Astrid Ann JabuschLE DONNE DI ARIOSTO
Thomas R.P. Mielke, vive a Berlino. Scrittore di Bestseller storici e fantascienza, come Gilgamesh, Attila, Quinctilius Varus, Carlo Magno e il grande romanzo sui Papi di Avignone. Nel 2016 ha trascritto L’Orlando furioso in forma di romanzo in lingua tedesca, opera che gli è valsa il Deutscher Fantasy Preis. Mielke è stato ospite d'onore al SF-Worldcongress in Cina, a Londra, all’Eurocon di Trieste, a Fuggi e all’Italcon di Fanano. I suoi libri, con i quali ha vinto numerosi premi letterari, sono stati tradotti in varie lingue ed è stato invitato a presentarli in molti Paesi, fra i quali Russia, Siria, Polonia, Turchia. Info: www.trpm.de.
Astrid Ann Jabusch vive a Berlino, ingegnere, editore, scrittrice e co-autrice dell’Orlando furioso in collaborazione con Thomas R.P. Mielke. Premiata per le sue Shortstory e per l’Orlando furioso.
I lavori del convegno proseguiranno nel pomeriggio a Palazzo della Racchetta, dove si affronterà il tema dell'evoluzione delle creature magiche con lo scrittore fantasy Demetrio Battaglia, creatore della serie “I taccuini del ginepro”. Nello stesso palazzo, per tutta la giornata, sarà inoltre visitabile una mostra a tema realizzata con i mattoncini Lego.
La serata, infine, vedrà protagonista alla Sala Estense di Ferrara il celebre scrittore bolognese Stefano Benni, il quale racconterà la sua passione per il Furioso di Ludovico Ariosto.
A cura dell’Associazione Culturale Il Gruppo del Tasso di Ferrara
Con il patrocinio del Comitato Nazionale V Centenario dell’Orlando furioso – Mibact
- Conferenze e Convegni
- 17-09-2016